Italiano lavora come barista in una miniera dell'Australia: quanto ha guadagnato

L’utente Instagram @Tait_west ha recentemente condiviso un video in cui racconta la sua esperienza lavorativa in Australia, svelando quanto ha guadagnato in sole due settimane come barista in una miniera.

"Ho servito cappuccini e birre ai lavoratori delle miniere qui in Australia", esordisce nel video. Il suo impiego, definibile "lavoretto" per la breve durata, si è svolto nell'arco di due settimane, dal 3 al 17 dicembre con un orario particolarmente intenso: 11 ore effettive di lavoro al giorno, dalle 8:30 alle 20:30, con un’ora di pausa pranzo.

I compiti affidati a @Tait_west erano semplici, ma ripetitivi e faticosi: preparare caffè, cappuccini e altre bevande calde, oppure prendere direttamente dai frigoriferi le bibite fredde, sia alcoliche che analcoliche, e servirle ai minatori. Ogni sera, inoltre, era necessario rifornire i frigoriferi, garantendo che il giorno successivo non mancassero scorte di latte e caffè in polvere.

Un lavoro impegnativo ma ben pagato, vitto e alloggio inclusi

L’esperienza è stata intensa: 11 ore di lavoro effettivo al giorno per un totale di 12 giorni, dato che il bar rimaneva chiuso solo nelle due domeniche comprese nel periodo di impiego. Tuttavia, il compenso è stato decisamente interessante: 5097 dollari australiani al netto delle tasse. Dopo le trattenute fiscali, la somma finale percepita è stata di 3070 euro puliti.

Un aspetto da non sottovalutare è che l’azienda che lo ha assunto ha coperto diverse spese, rendendo l’esperienza ancora più conveniente. L’alloggio, una stanza singola all’interno del villaggio minerario, è stato completamente offerto dall’azienda. Inoltre, il barista italiano ha potuto usufruire gratuitamente della mensa, pranzando e cenando insieme agli altri lavoratori della miniera. Anche i costi di trasporto sono stati coperti: l’azienda ha pagato il volo di andata e ritorno dal piccolo villaggio minerario alla città di Perth. Questo ha permesso a @Tait_west di risparmiare ulteriormente e godere a pieno dell’esperienza senza preoccuparsi di spese extra.

Vale la pena fare un’esperienza simile?

Sebbene il lavoro sia stato fisicamente impegnativo e le giornate molto lunghe, il compenso e i benefit offerti hanno reso l’esperienza molto vantaggiosa. Per chiunque voglia provare un’avventura simile, questa testimonianza dimostra che lavorare in un contesto così particolare può essere un’ottima opportunità per guadagnare una cifra considerevole in poco tempo e senza spese accessorie.

Dalle 8:30 alle 20:30 il nostro connazionale lavorava come barista, poi andava a dormire in una stanza singola con bagno privato.
Dalle 8:30 alle 20:30 il nostro connazionale lavorava come barista, poi andava a dormire in una stanza singola con bagno privato.

L’esperienza di @Tait_west in Australia ha dimostrato che, anche con un impegno di sole due settimane, è possibile ottenere un ottimo guadagno e vivere un’esperienza lavorativa fuori dal comune. In generale, la richiesta di operai nelle miniere australiane è sempre alta e non a caso molti italiani iniziano da qui o, alternativamente, dalle farm. Sebbene il lavoro sia intenso, le paghe ottime attraggono decine di migliaia di giovani europei. Dalla seconda metà del 2022, quando l'Australia ha riaperto le frontiere, sono ricominciate le ondate migratorie dal cosiddetto Vecchio al cosiddetto Nuovo Continente.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tait_west (@tait_west_new)

Lascia un commento