Indice dei contenuti
Quando si parla di carne, una delle domande più frequenti riguarda la classificazione dei vari tagli in base al loro colore. La lonza di maiale è carne bianca o rossa? La risposta non è così semplice e scontata come si potrebbe pensare.
Aldo Masolo, atleta professionista e culturista di livello internazionale, noto per aver partecipato al prestigioso concorso Mister Olympia, ha recentemente dedicato un video alla lonza di maiale, un taglio di carne che spesso viene demonizzato, a suo avviso ingiustamente.
Carne rossa o bianca? La doppia verità
Molti sarebbero portati a pensare che, provenendo dal maiale, la lonza sia da considerarsi carne rossa, al pari di salsicce e altri alimenti derivati dallo stesso animale. Masolo spiega che questa affermazione è corretta solo in parte: "Dal punto di vista nutrizionale è da considerarsi effettivamente rossa, perché ha un alto contenuto di mioglobina, quindi da questo punto di vista è carne rossa."
La mioglobina è una proteina presente nei muscoli degli animali e conferisce il colore rosso alla carne. Più un taglio di carne è ricco di questa proteina, più sarà considerato rosso dal punto di vista nutrizionale.
Tuttavia, Masolo aggiunge un altro punto di vista: "Dal punto di vista gastronomico è da considerarsi carne rosa, perché non è né rossa né bianca". Infatti, sebbene tecnicamente classificata come carne rossa, la lonza di maiale presenta un colore più chiaro rispetto ad altri tagli del suino e, una volta cotta, assume tonalità che la avvicinano alla carne bianca.
Il contenuto di grassi: una sorpresa inaspettata
Uno degli aspetti più interessanti della lonza di maiale è il suo contenuto di grassi. Masolo sottolinea che è paragonabile alla carne bianca, come il petto di tacchino o di pollo, noti per essere magri e consigliati nelle diete salutari e ipocaloriche Questo aspetto la rende un'ottima alternativa a tacchino e pollo, che sono generalmente considerati le scelte più salutari per chi segue un'alimentazione sportiva o controllata dal punto di vista calorico.
Il consiglio di Masolo: lonza di maiale come alternativa economica e nutriente
Secondo Aldo Masolo, la lonza di maiale può essere una valida opzione per chi desidera un'alimentazione equilibrata senza spendere troppo: "Il mio consiglio è di comprare la lonza di maiale come alternativa al petto di tacchino e di pollo, perché non è grassa come altri tagli del maiale e costa molto di meno rispetto a tacchino e pollo".

Effettivamente, dati alla mano, il costo della lonza di maiale è inferiore rispetto a quello di altri tipi di carne bianca, rendendola una scelta accessibile per chiunque voglia seguire una dieta bilanciata senza gravare troppo sul portafoglio. Quindi se siete carnivori e volevate rassicurazioni sulla lonza di maiale, confermiamo tutto: è 'leggera' come pollo e tacchino ma costa molto di meno, provenendo da un animale che 'produce' molta più carne rispetto ai due pennuti poc'anzi citati.
Visualizza questo post su Instagram
