Zuppa di cavolo, aggiungi questo ingrediente che cambierà tutto: morbida e vellutata

La zuppa di cavolo è un grande classico dell'inverno: ecco come prepararla con un tocco di gusto diverso dal solito. 

La zuppa di cavolo è un piatto semplice, genuino e perfetto per le giornate più fredde. Spesso viene associata a ricette dietetiche, ma con il giusto tocco di sapore può diventare una vera coccola per il palato. L’ingrediente segreto che farà la differenza? I cubetti di pancetta, che aggiungeranno un gusto intenso e una consistenza irresistibile alla vellutata cremosità del cavolo. Scopriamo insieme la ricetta completa e alcuni trucchi per preparare una zuppa perfetta!

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cavolo cappuccio (circa 600 g)
  • 1 cipolla grande
  • 2 patate medie (per dare cremosità)
  • 100 g di pancetta a cubetti
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano grattugiato (opzionale, per guarnire)
  • Pane tostato o crostini (facoltativo)
Zuppa di cavolo
Tutta la bontà della zuppa di cavolo in inverno.

Procedimento passo dopo passo

Prepara gli ingredienti

Lava il cavolo e taglialo a strisce sottili. Sbuccia le patate e tagliale a cubetti. Affetta finemente la cipolla.

Rosola la pancetta

Scalda una pentola capiente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi i cubetti di pancetta e falli rosolare per 5 minuti, finché non diventano dorati e croccanti. Togli la pancetta dalla pentola e mettila da parte: servirà per la guarnizione finale.

Soffriggi le verdure

Nella stessa pentola, aggiungi la cipolla tritata e l’aglio intero. Fai soffriggere a fuoco dolce per 3-4 minuti, fino a quando la cipolla diventa trasparente. Aggiungi il cavolo e le patate, mescolando per far insaporire le verdure.

Cuoci la zuppa

Versa il brodo vegetale caldo nella pentola e porta a ebollizione. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 25-30 minuti, finché le verdure diventano morbide.

Frulla per ottenere la vellutata

Se vuoi una consistenza più cremosa, usa un frullatore a immersione per ottenere una vellutata liscia e omogenea. Se invece preferisci una consistenza più rustica, puoi lasciare qualche pezzo di cavolo e patate intero.

Aggiungi la pancetta e servi

Versa la zuppa nei piatti e completa con i cubetti di pancetta croccante. Aggiungi una spolverata di pepe nero e, se lo desideri, del parmigiano grattugiato. Servi la zuppa ben calda con qualche crostino di pane tostato.

Questa zuppa è un perfetto comfort food, ideale per una cena leggera ma gustosa. Il cavolo è ricco di vitamine e antiossidanti, mentre la pancetta aggiunge una nota sapida e croccante che esalta il sapore complessivo. Servita con del pane tostato, diventa un pasto completo e appagante. Bastano pochi ingredienti e semplici passaggi per ottenere un piatto delizioso, in grado di conquistare anche i palati più esigenti.

Lascia un commento