Matcha latte, la bevanda più virale di tutte è una vera coccola d'inverno: come farla a casa

Il matcha latte è una delle bevande più famose degli ultimi anni: ecco come prepararla anche a casa tua. 

Negli ultimi anni, il matcha latte è diventato un vero fenomeno virale. Il suo colore verde brillante, la consistenza cremosa e il gusto unico lo hanno reso una bevanda amatissima, soprattutto tra gli appassionati di benessere e i food influencer. Oltre ad essere bello da vedere e buono da gustare, il matcha latte è anche ricco di benefici per la salute. Perfetto per le fredde giornate invernali, può essere preparato facilmente in casa con pochi ingredienti.

Il matcha è un tè verde giapponese macinato finemente, che viene consumato in polvere piuttosto che per infusione. Questo consente di assumere una maggiore concentrazione di nutrienti rispetto al tè tradizionale. Tra le sue principali proprietà c'è la capacità di rilasciare energia in modo graduale, evitando picchi e cali improvvisi della caffeina, grazie alla presenza della L-teanina. Inoltre, è ricco di antiossidanti, tra cui le catechine e i polifenoli, che contribuiscono a contrastare lo stress ossidativo e a rallentare l’invecchiamento cellulare.

Il matcha è noto anche per i suoi effetti positivi sulla concentrazione e sulla memoria, migliorando la lucidità mentale. Per questo motivo è spesso utilizzato dai monaci buddisti durante le loro pratiche di meditazione. Infine, stimola il metabolismo e favorisce la combustione dei grassi, rendendolo un alleato utile nelle diete.

matcha latte
Il matcha latte da preparare anche a casa tua per la colazione.

Come preparare un matcha latte perfetto a casa

Ingredienti (per una tazza)

  • 1 cucchiaino di matcha in polvere (circa 2 g)
  • 50 ml di acqua calda (non bollente, intorno ai 70-80°C)
  • 150-200 ml di latte (vaccino o vegetale, come latte di avena, mandorla o cocco)
  • 1 cucchiaino di miele, sciroppo d’acero o dolcificante a piacere (opzionale)
  • Cannella o vaniglia in polvere per un tocco extra (opzionale)

Procedimento

  1. Setaccia la polvere di matcha con un colino fine per evitare la formazione di grumi.
  2. Aggiungi l’acqua calda in una ciotolina e mescola energicamente con un frustino di bambù (chasen) o una frusta elettrica fino a ottenere una schiuma leggera. Se non hai un frustino specifico, puoi usare un piccolo mixer o un montalatte.
  3. Riscalda il latte senza portarlo a ebollizione, poi montalo con un montalatte per ottenere una schiuma vellutata.
  4. Versa il matcha montato nella tazza, aggiungi il latte caldo e mescola delicatamente.
  5. Dolcifica a piacere con miele o sciroppo d’acero e, se vuoi, aggiungi un pizzico di cannella o vaniglia per un sapore più avvolgente.

Se cerchi una bevanda calda che ti dia energia senza agitazione, il Matcha Latte è la scelta ideale. Bello, buono e salutare, è perfetto da sorseggiare la mattina per iniziare la giornata con il piede giusto o nel pomeriggio per una pausa rilassante.

Lascia un commento