Asciughi i panni mettendoli sul termosifone? È un'abitudine sbagliata (e costosa): ecco perché

Con l'arrivo del freddo e delle giornate umide, molti cercano metodi alternativi per asciugare i panni senza dover ricorrere all'asciugatrice, un elettrodomestico pratico ma costoso in termini di consumi energetici. Tra le soluzioni più diffuse, c'è quella di poggiare gli indumenti direttamente sui termosifoni di casa. Un’abitudine apparentemente innocua e 'funzionale', ma che in realtà comporta più svantaggi che benefici.

La pagina Instagram Reset_Energia, specializzata in consigli per il risparmio energetico, ha recentemente spiegato perché questa pratica, seppur comune, andrebbe evitata.

  1. Ostacola la diffusione del calore
    I termosifoni sono progettati per riscaldare l’aria in modo uniforme e costante. Quando si coprono con panni bagnati, il calore non riesce a distribuirsi correttamente nella stanza. L’umidità intrappolata nei vestiti ostacola il normale funzionamento del termosifone, riducendo la sua efficienza e rendendo l’ambiente meno caldo di quanto dovrebbe essere.
  2. Aumenta i consumi di gas
    Se il termosifone lavora più del necessario per compensare il blocco del calore, i consumi energetici aumentano. Ciò significa bollette più alte e un maggiore impatto ambientale. Secondo Reset_Energia, lasciare un solo indumento sul termosifone per un'ora può far lavorare di più l’impianto, incidendo sul costo del riscaldamento senza offrire un vero vantaggio.
  3. Favorisce la formazione di muffe e umidità
    Quando i panni umidi rilasciano vapore acqueo nell’aria, aumenta il livello di umidità domestica. Se la casa non è ben ventilata, questo può portare alla formazione di condensa sulle pareti e alla proliferazione di muffe, con conseguenze dannose per la salute respiratoria.
  4. Può danneggiare i tessuti
    Alcuni materiali, come lana, seta e fibre sintetiche, non tollerano bene il calore diretto. L’eccessivo contatto con la superficie calda del termosifone può causare restringimenti, indurimenti o alterazioni nel colore dei capi. Inoltre, il calore concentrato potrebbe anche rovinare l’elasticità di alcuni tessuti.

Quali sono le alternative per asciugare velocemente un indumento

Se hai bisogno di asciugare rapidamente una maglietta, un pezzo di intimo o qualsiasi altro capo senza ricorrere al termosifone, esistono alternative più efficienti e meno dannose.

1. Asciugacapelli: veloce e a basso consumo
L’asciugacapelli può essere un’ottima soluzione per capi piccoli. Secondo Reset_Energia, bastano 5-10 minuti di asciugatura a temperatura medio-bassa, mantenendo il phon a circa 10 cm di distanza dall’indumento. Questo metodo ha un costo contenuto: appena 3-4 centesimi di energia elettrica per ogni utilizzo.

Consiglio: Stendi il capo su una superficie piana o appendilo a una gruccia, muovendo l’asciugacapelli con un movimento costante per evitare surriscaldamenti localizzati.

2. Stufetta elettrica: calore e asciugatura insieme
Un’altra alternativa efficace è la stufetta elettrica, che può essere posizionata a una distanza di 30-50 cm dall’indumento. Anche in questo caso, servono circa 15-30 minuti per ottenere un buon risultato, ma con un costo leggermente superiore: circa 10 centesimi di energia elettrica per qualche minuto.

Asciugare i panni sul termosifone ha diverse conseguenze negative: meglio usare il phon o la stufetta.
Asciugare i panni sul termosifone ha diverse conseguenze negative: meglio usare il phon o la stufetta.

Vantaggi:

  • Oltre ad asciugare i vestiti, riscalda anche l’ambiente.
  • Può essere utile nelle giornate particolarmente fredde.

Consiglio: Posiziona il capo a una distanza di sicurezza (almeno 30 e massimo 50 centimetri) dalla fonte di calore per evitare di surriscaldarlo o danneggiarlo.

Altri consigli per asciugare i panni senza spendere troppo

Se non hai fretta e vuoi adottare abitudini più sostenibili, puoi seguire alcuni semplici accorgimenti:

  • Utilizza lo stendino vicino a una fonte di calore indiretta, come una finestra soleggiata o una stanza ben ventilata.
  • Centrifuga bene i capi in lavatrice, preferendo cicli a 1000-1200 giri per eliminare più acqua possibile.
  • Evita di sovraccaricare lo stendino, in modo che l’aria possa circolare meglio tra i vestiti.
  • Usa deumidificatori, che possono ridurre l’umidità in casa e velocizzare l’asciugatura senza aumentare i consumi di gas.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Reset (@reset_energia)

Lascia un commento