Dong Kim, content creator statunitense di origini coreane, ha recentemente visitato la Corea del Sud, dedicando un video a una delle principali attrazioni del Paese: il cibo da strada. Nonostante la Corea del Sud abbia un'economia avanzata e un settore terziario ben sviluppato, il costo della vita non è proibitivo, soprattutto quando si tratta di street food. Il video di Dong lo dimostra chiaramente: con un budget di 50.000 Won (circa 33€ al 10 febbraio 2025), ha potuto acquistare una sorprendente varietà di pietanze.
Mini granchi fritti - 7.000 Won (4,70€)
Il primo piatto che Dong ha provato è una porzione generosa di mini granchi fritti. Croccanti e gustosi, anche se, a suo dire, non tra i migliori assaggiati. "Non sono buonissimi, ma sono molto croccanti", ha commentato nel video.
Egg tart - 2.000 Won (1,20€)
Successivamente, Dong ha acquistato un'egg tart, una piccola crostata ripiena di crema a base di uova, tipica di molte cucine asiatiche. Pur apprezzando il prezzo economico, ha ammesso che non è stata di suo gradimento: "Non mi è piaciuta molto, ma il prezzo è ottimo".
Bistecca con germogli - 15.000 Won (10€)
Il piatto più apprezzato in assoluto da Dong è stata una piccola bistecca servita su un letto di germogli di soia. L'aspetto ricorda il Wagyu, con abbondanti venature di grasso che la rendono particolarmente succosa. Il venditore ha esposto un cartello in inglese che recita: "Se non ti piace, non la paghi", una garanzia di qualità. "È così buona che mi ha cambiato la vita, me la sogno ancora", ha affermato entusiasta.
Gamberetti arrosto - 7.000 Won (4,70€)
Dopo la bistecca, Dong ha assaggiato una piccola porzione di gamberetti arrosto. "Non so perché, ma i gamberi in Asia sono più buoni che nel resto del mondo", ha detto nel video, sottolineando la freschezza e il sapore intenso del piatto. Sono schiacciati e poi arrostiti su una piastra bollente.

Ddeobokki - 5.000 Won (3,35€)
Un classico dello street food coreano, gli ddeobokki sono cilindri di torta di riso cotti in una salsa rossa piccante a base di gochujang (pasta di peperoncino fermentato). "Molto piccanti", ha commentato Dong, sottolineando anche il forte sapore di riso. Una porzione di piccole dimensioni gli è costata 5.000 Won. Qualcuno li chiama gnocchi coreani perché hanno alcune similitudini, ma non è presente la patata, per cui chi fosse curioso di provarla deve tenere a mente questa sostanziale differenza.
Spiedino di frutta caramellata - 5.000 Won (3,35€)
Come dessert, Dong ha optato per uno spiedino di frutta caramellata con chicchi d'uva e fragole. "Sono quelli che vedete nei k-drama", ha detto, facendo riferimento alla popolarità di questo dolce nelle serie televisive sudcoreane.
Altri acquisti per raggiungere 33€
Per completare il budget, Dong ha acquistato:
- Un gelato Mochi per 7.000 Won.
- Un succo di melagrana per 5.000 Won.
Insomma, per quanto i prezzi non siano paragonabili a quelli di Thailandia, Cambogia o Laos, lo street food a Seul (città ultra moderna, sicura e pulita) è abbordabile. In particolar modo in un periodo storico di alta inflazione, con poco più di 33€ il content creator ha fatto una colazione e un pranzo molto abbondanti.
Visualizza questo post su Instagram
