C'è una credenza diffusa secondo cui le grandi città tendano a emanare odori poco piacevoli, tra il traffico, i rifiuti e il sistema fognario. Tuttavia, uno studio recente condotto da HAYPP ha ribaltato questa percezione, dimostrando che alcune metropoli possono vantare profumi straordinari. Analizzando 30 tra le più importanti città europee e globali, i ricercatori hanno attribuito a ciascuna un "punteggio olfattivo", valutando fattori come la pulizia urbana, la densità di negozi di fiori, panetterie e profumerie.
La città che si è guadagnata il titolo di più profumata del mondo è Atene, capitale delle Grecia. Con un punteggio di 8.3 su 10, la metropoli greca si distingue per la ricchezza dei suoi aromi, dai mercati affollati impregnati del profumo di erbe fresche e prodotti tipici, fino alle sue panetterie che diffondono il profumo di specialità tradizionali come la Tiropita e il Baklava.
Atene non è solo un paradiso per gli amanti del cibo, ma anche una città floreale per eccellenza. Con una media di 31 negozi di fiori e 22 profumerie ogni 10 chilometri quadrati, il delicato aroma dei fiori avvolge ogni angolo della città. Inoltre, il suo impegno per la pulizia e il benessere ambientale è confermato dal punteggio di 56.2 nel suo Indice di Performance Ambientale (EPI). Dunque, se state pianificando un viaggio, lasciatevi guidare dal vostro olfatto oltre che dal cuore!

Atene ha conquistato il primo posto nella classifica, superando città come Parigi, che con la sua atmosfera romantica e i suoi boulevard eleganti si posiziona al secondo posto, e Zurigo, celebre per la sua pulizia e i paesaggi incantevoli, che completa il podio. Ecco la classifica completa delle dieci città più profumate del mondo. Per i più patriottici, una cattiva notizia: non c'è traccia di Italia.
- Atene, Grecia
- Parigi, Francia
- Zurigo, Svizzera
- Dublino, Irlanda
- Lussemburgo
- Nicosia, Cipro
- Copenaghen, Danimarca
- Bucarest, Romania
- La Valletta, Malta
- Amsterdam, Paesi Bassi
Cinque attrazioni imperdibili ad Atene
Oltre al suo inebriante profumo, Atene offre un ricco patrimonio storico e culturale. Ecco cinque luoghi da non perdere:
- Acropoli e Partenone
Il simbolo indiscusso della città, l'Acropoli domina Atene dall'alto, offrendo una vista spettacolare e permettendo di ammirare il Partenone, capolavoro dell'architettura greca antica. - Plaka e Anafiotika
Il quartiere più pittoresco della città, con le sue stradine acciottolate, le case imbiancate e l'atmosfera tipica delle isole greche. Perfetto per passeggiate rilassanti e per immergersi nella cultura locale. - Museo dell'Acropoli
Uno dei musei più importanti al mondo, custodisce reperti unici dell'antica Grecia, offrendo un'esperienza culturale imperdibile per gli appassionati di storia. - Monastiraki e il mercato delle pulci
Un'area vivace e colorata, ideale per lo shopping e per assaporare la cucina greca nei suoi numerosi ristoranti e bancarelle di street food. - Tempio di Zeus Olimpio
Uno dei templi più grandi dell'antichità, testimonianza della grandiosità dell'epoca classica e luogo perfetto per scoprire le radici storiche di Atene.
Visitare Atene significa vivere un'esperienza sensoriale completa, tra storia, cultura e profumi indimenticabili.
