Agronomo italiano indica tre cibi da non mettere in frigorifero (e perché)

Quando si tratta di conservare gli alimenti, il frigorifero è spesso considerato l’alleato perfetto per mantenerli freschi più a lungo. Tuttavia, non tutti i cibi traggono beneficio dalla refrigerazione. Daniele Paci, agronomo italiano, ha recentemente elencato tre alimenti che non dovrebbero mai essere conservati in frigorifero, in quanto perderebbero importanti proprietà nutritive e organolettiche.

1) I pomodori

Molte persone sono abituate a mettere i pomodori in frigorifero per allungarne la durata. "Questo è vero - afferma Paci - ma è altrettanto vero che in frigo un pomodoro perde tutti i suoi profumi". La refrigerazione altera la consistenza e il sapore del pomodoro, rendendolo meno gustoso e aromatico.

Un aspetto interessante sottolineato dall’agronomo è che nei supermercati i pomodori, specialmente quelli confezionati in vaschette di plastica, vengono spesso conservati a basse temperature. In questo caso, conservarli fuori dal frigorifero una volta portati a casa potrebbe non fare molta differenza. Tuttavia, se si acquistano da un produttore locale o si raccolgono direttamente da un orto, è preferibile conservarli a temperatura ambiente per preservarne il sapore e l’aroma naturale.

2) Le banane

Le banane sono un altro alimento che non andrebbe messo in frigorifero, almeno finché non hanno raggiunto la piena maturazione. "Se da verde diventa gialla mentre è in frigorifero, non svilupperà i suoi profumi", avverte Paci. Questo perché il processo di maturazione viene alterato dalla bassa temperatura, impedendo lo sviluppo del tipico aroma dolce della banana.

Daniele Paci, agronomo italiano, ha indicato i 3 cibi da non mettere in frigorifero e quali sono le conseguenze del conservarli così a freddo.
Daniele Paci, agronomo italiano, ha indicato i 3 cibi da non mettere in frigorifero e quali sono le conseguenze del conservarli così a freddo.

Il consiglio dell’esperto è di conservare le banane a temperatura ambiente finché non raggiungono il colore giallo. Una volta mature, possono essere messe in frigorifero per rallentare ulteriormente il processo di maturazione e prolungarne la freschezza. Al contrario, se si desidera che maturino più rapidamente, basta lasciarle esposte all’aria in un ambiente caldo.

3) Le patate

Molti credono che conservare le patate in frigorifero possa mantenerle fresche più a lungo, ma secondo Paci questa pratica è da evitare. "In frigorifero, purtroppo, si rovinano. Perché? Perché l'amido si trasforma in zuccheri semplici, la patata perde consistenza, diventa più dolce e si sviluppano più facilmente le marcescenze".

L’ideale è conservare le patate in un luogo fresco, asciutto e buio, come una dispensa o una cantina. Evitare anche di tenerle in sacchetti di plastica chiusi, che possono trattenere umidità e favorire la formazione di muffe.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Daniele Paci (@daniele.paci.agronomo)

Lascia un commento