Italiano trascorre 4 giorni alle Maldive: quanto ha speso in totale per voli, soggiorno e attività

Le Maldive sono una destinazione da sogno, ma spesso considerate inaccessibili per via dei costi elevati. Giovanni Arena, content creator italiano, ha condiviso un video recap del suo viaggio di quattro giorni in questo paradiso tropicale, mostrando nel dettaglio tutte le spese affrontate. Arena, che non si è minimamente preoccupato di risparmiare, ha vissuto un’esperienza all’insegna del comfort e delle attività esclusive, raccontando quanto costa una vacanza di breve durata, ma senza compromessi.

Arena ha prenotato il suo viaggio con tre mesi di anticipo, acquistando i biglietti aerei a novembre per partire a febbraio, il periodo di alta stagione per questa destinazione. Ha scelto un volo diretto da Roma a Malé, della durata di 8 ore e 50 minuti in classe Economy, evitando le compagnie low-cost e gli scali lunghissimi. Una volta arrivato a Malé, ha optato per un trasferimento rapido in barca veloce, che in soli 15 minuti lo ha portato nell’atollo dove si trovava il suo resort. Questo dettaglio ha inciso sui costi, dato che molte persone preferiscono l’aereo interno, generalmente più economico.

Il costo del soggiorno: lusso e comfort in un resort esclusivo

Arena ha soggiornato in un resort di lusso per quattro notti, condividendo una camera quadrupla con le sue due sorelle e la figlia di una di loro. La stanza, dotata di accesso diretto a una spiaggia privata, ha avuto un costo totale di 3200€, quindi 800€ a persona per l’intero soggiorno. Nel prezzo del resort era incluso anche un servizio all-inclusive, con cibo e bevande illimitate. Arena ha quindi fatto colazione, pranzo e cena quasi tutti i giorni in struttura, evitando ulteriori spese per il vitto.

Attività e divertimento: la spesa più alta del viaggio

Nonostante il soggiorno breve, Arena ha sfruttato ogni istante per partecipare a diverse attività. Da sempre amante delle esperienze intense, ha riempito le sue giornate con escursioni, snorkeling e avventure uniche:

  • Visita a un’isoletta semi sconosciuta
  • Nuotata tra le razze
  • Snorkeling in una delle barriere coralline più belle
  • Pranzo nel celebre ristorante subacqueo, la spesa più elevata in assoluto

In totale, per le attività ha speso 920€, rendendola la voce di spesa più importante dopo il soggiorno. Arena, inoltre, ha acquistato alcuni souvenir per amici e parenti, spendendo 62€. Una buona notizia è che l’autorizzazione elettronica per entrare alle Maldive è gratuita, quindi non ci sono stati ulteriori costi per il visto.

Alcuni fotogrammi di video che Arena ha registrato nella sua breve (ma intensa) vacanza alle Maldive
Alcuni fotogrammi di video che Arena ha registrato nella sua breve (ma intensa) vacanza alle Maldive

Il bilancio finale: quanto è costata questa esperienza

Sommando tutte le spese, Giovanni Arena ha speso 2632€ per quattro notti alle Maldive in alta stagione. Ecco il dettaglio dei costi:

  • Soggiorno in resort (all-inclusive, 4 notti): 800€
  • Attività ed escursioni: 920€
  • Souvenir: 62€
  • Volo e trasporti: 850€ (stimato per voli diretti e trasferimenti in barca veloce)

Valeva la pena? L’opinione di Giovanni Arena

Arena ha ammesso che il costo non è basso, ma ha anche dichiarato di non essere più un amante dei viaggi low-cost zaino in spalla, dei trucchetti per risparmiare qualche decina di euro e degli alloggi spartani. Per lui, la priorità era godersi al massimo i pochi giorni di ferie disponibili e riempirli con il maggior numero di esperienze possibili. Inoltre, ha spiegato che non avrebbe trovato stimolante restare più a lungo, perché teme che dopo il quinto giorno si sarebbe annoiato. Quattro giorni intensi, pieni di esperienze e senza badare a spese: questo è stato il viaggio alle Maldive di Giovanni Arena. Un’esperienza breve ma intensa, che dimostra che con il giusto budget è possibile vivere il meglio di questa destinazione da sogno anche in pochi giorni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giovanni Arena (@giovanniarena_)

Lascia un commento