Indice dei contenuti
Le crocchette di patate sono un'idea geniale per un aperitivo croccante e sfizioso: ecco la ricetta completa.
Le crocchette di patate sono uno di quei piatti che mettono d'accordo tutti: croccanti fuori e morbide all’interno, sono perfette per un aperitivo sfizioso, un antipasto gustoso o un contorno goloso. Semplici da preparare, si possono personalizzare in mille modi, aggiungendo formaggi, erbe aromatiche o spezie per renderle ancora più saporite. Per esaltare il loro sapore, puoi accompagnarle con una salsa delicata a base di yogurt, fresca e leggera, che bilancia alla perfezione la croccantezza delle crocchette. Scopri come prepararle con questa ricetta facile e irresistibile.
Ingredienti per circa 12 crocchette
Per le crocchette:
- 500 g di patate
- 1 uovo
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 40 g di pangrattato
- 1 pizzico di noce moscata
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi per friggere
Per la panatura:
- 2 uova
- 100 g di pangrattato
La salsa allo yogurt:
- 125 g di yogurt bianco naturale
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
- Erba cipollina tritata

Preparazione delle crocchette di patate
1. Cuocere le patate
Lava le patate e lessale con la buccia in acqua bollente leggermente salata per circa 30 minuti, fino a quando risultano morbide. Per verificare la cottura, infilzale con una forchetta: se affonda facilmente, sono pronte. Una volta cotte, scolale e lasciale intiepidire qualche minuto.
2. Preparare l’impasto
Sbuccia le patate e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta fino a ottenere una purea omogenea. Aggiungi il parmigiano, il pangrattato, l’uovo, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto compatto e omogeneo.
3. Dare forma alle crocchette
Con le mani leggermente inumidite, preleva una piccola quantità di impasto e modellala fino a formare delle crocchette cilindriche o leggermente ovali. Disponile su un vassoio e lasciale riposare in frigorifero per almeno 15 minuti: questo aiuterà a mantenerne la forma durante la cottura.
4. Panare le crocchette
Sbatti le uova in una ciotola. Passa ogni crocchetta prima nell’uovo e poi nel pangrattato, assicurandoti che sia ben ricoperta su tutti i lati.
5. Friggere
Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente e friggi poche crocchette per volta, girandole delicatamente, fino a quando saranno dorate e croccanti. Scolale con una schiumarola e adagiale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
6. Preparare la salsa allo yogurt
In una ciotola, mescola lo yogurt con il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe. Se desideri un sapore più intenso, puoi aggiungere uno spicchio d’aglio tritato finemente. Completa con l’erba cipollina tritata e mescola bene.
7. Servire
Disponi le crocchette su un piatto da portata e servile ben calde, accompagnate dalla salsa allo yogurt. Sono perfette da gustare in compagnia, croccanti fuori e con un cuore morbidissimo che conquista al primo morso.
Le crocchette di patate con salsa delicata sono un’idea perfetta per stupire i tuoi ospiti con un piatto semplice ma irresistibile. Provale e lasciati conquistare dalla loro bontà.
