Su RaiPlay Alessandro Borghi, Elio Germano e Pierfrancesco Favino incantano con un film da recuperare assolutamente.
RaiPlay arricchisce il suo catalogo con un titolo che ha lasciato il segno nel cinema italiano degli ultimi anni: Suburra. Diretto da Stefano Sollima, il film è un viaggio cupo e intenso nei meandri della criminalità romana, tra giochi di potere, corruzione e violenza. Un cast d’eccezione dà vita a questa storia di intrighi e malavita, con Pierfrancesco Favino, Elio Germano, Claudio Amendola, Alessandro Borghi e Greta Scarano nei ruoli principali.
Una trama avvincente tra politica e criminalità
Nel novembre 2011, mentre il Vaticano si prepara ad affrontare un cambiamento epocale, le strade di Roma sono teatro di guerre di potere senza scrupoli. Aureliano Adami, conosciuto come Numero 8 (Alessandro Borghi), dà fuoco a uno stabilimento di Ostia, facendo capire che la sua banda criminale non accetta rifiuti. Nel frattempo, Bacarozzo, un delinquente romano appena uscito di prigione, tenta di riallacciare rapporti con Samurai (Claudio Amendola), l’ultimo superstite della Banda della Magliana. Ma il vecchio boss ha le sue regole e rifiuta qualsiasi collaborazione.
Dall’altra parte della città, il politico Filippo Malgradi (Pierfrancesco Favino) si abbandona a una notte di eccessi con la giovane escort Sabrina (Giulia Elettra Gorietti) e una sua collega minorenne. Quando quest’ultima muore per un’overdose, Sabrina si rivolge disperata a Spadino (Giacomo Ferrara), giovane membro del clan zingaro Anacleti, per nascondere il corpo. Tuttavia, Spadino vede in questa situazione un’opportunità e decide di ricattare Malgradi. Il politico, temendo per la sua carriera e la sua vita, incarica alcuni uomini di intimidire il giovane, ma la situazione degenera quando Spadino si scontra con Numero 8 e finisce per essere ucciso. Parallelamente, Sebastiano (Elio Germano), un organizzatore di eventi di lusso, si trova improvvisamente travolto dai debiti lasciati dal padre, che si suicida per sfuggire alle minacce degli Anacleti. Costretto a cedere i suoi beni per salvarsi, Sebastiano entra in un mondo che non gli appartiene, cercando disperatamente di trovare una via d’uscita.

Un intreccio di potere e vendetta da vedere su RaiPlay
Nel cuore della tempesta, Samurai si muove come un abile burattinaio, cercando di mantenere i delicati equilibri tra politica e criminalità. Quando scopre che Numero 8 ha scatenato una guerra con il clan zingaro, capisce che il suo impero rischia di crollare. La tensione cresce mentre Sebastiano, ormai senza via di scampo, decide di tradire Numero 8 rivelando a Manfredi Anacleti (Adamo Dionisi) il nome dell’assassino di Spadino. Mentre la vendetta degli Anacleti si avvicina, Aureliano e la sua fidanzata Viola (Greta Scarano) si muovono ignari per Ostia, riscuotendo il pizzo in un supermercato. Ma la loro corsa criminale sta per giungere a un punto di non ritorno. Se non hai ancora visto Suburra, questo è il momento giusto per recuperarlo su RaiPlay. Un film da pelle d’oca che ti terrà incollato allo schermo fino all’ultima scena.
