La ricetta dello strudel salato è perfetta per chi vuole preparare un rustico con ingredienti svuota frigo da scegliere a piacere.
Lo strudel salato è una ricetta perfetta per chi vuole preparare un piatto gustoso con pochi ingredienti e senza sprechi. Si tratta di una soluzione ideale per riutilizzare gli avanzi del frigorifero e creare una cena sfiziosa, un antipasto originale o anche un’idea per un pranzo fuori casa. Puoi farcirlo come preferisci, utilizzando formaggi, salumi, verdure o persino legumi. La sua versatilità lo rende adatto a qualsiasi stagione e occasione.
Ingredienti base per lo strudel salato
Per realizzare uno strudel salato servono pochi ingredienti semplici, che probabilmente hai già in casa:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (o pasta brisée per una versione più rustica)
- 1 uovo per spennellare
- Semi di sesamo o papavero per decorare (facoltativi)
Per il ripieno puoi davvero sbizzarrirti, scegliendo tra gli ingredienti disponibili nel tuo frigorifero. Ecco alcune combinazioni che funzionano benissimo:
- Prosciutto cotto e formaggio: una scelta classica che piace a tutti. Puoi usare scamorza, provola, fontina o qualsiasi formaggio filante che hai in casa.
- Verdure grigliate e ricotta: zucchine, melanzane e peperoni avanzati si sposano alla perfezione con la ricotta o con un formaggio cremoso.
- Spinaci e feta: un abbinamento dal gusto deciso, perfetto per un’alternativa vegetariana.
- Tonno e cipolle: per un sapore più intenso, puoi aggiungere anche capperi e olive.
- Patate e speck: le patate lesse avanzate possono essere un’ottima base per un ripieno più sostanzioso.
- Funghi e taleggio: una combinazione perfetta per gli amanti dei sapori più intensi.

Preparazione dello strudel salato
Prepara il ripieno
Se stai utilizzando verdure crude, cuocile leggermente in padella con un filo d’olio per insaporirle. Se invece hai delle verdure già cotte, assicurati che non siano troppo umide per evitare che la pasta sfoglia si bagni troppo.Stendi la pasta sfoglia
Disponi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e, senza rimuovere la carta da forno, inizia a distribuire il ripieno al centro lasciando un paio di centimetri liberi lungo i bordi.Richiudi lo strudel
Ripiega i lati della pasta sopra il ripieno e sigilla bene le estremità per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura. Se vuoi dare un tocco più decorativo, puoi incidere la parte superiore con piccoli tagli obliqui o creare delle trecce con la pasta in eccesso.Spennella con l’uovo
Sbatti leggermente un uovo e spennellalo sulla superficie dello strudel per ottenere una doratura perfetta. Se vuoi, puoi aggiungere semi di sesamo o papavero per una finitura più croccante.Inforna e cuoci
Preriscalda il forno a 180°C e cuoci lo strudel per circa 25-30 minuti, finché la superficie non risulta ben dorata e croccante.Lascia intiepidire e servi
Una volta cotto, lascia riposare lo strudel per qualche minuto prima di tagliarlo a fette. Puoi servirlo caldo o a temperatura ambiente, ideale anche per un aperitivo o un picnic.
Lo strudel salato è una ricetta facile, veloce ed economica che permette di dare nuova vita agli avanzi di frigorifero senza sprechi. Perfetto per una cena veloce, un aperitivo o anche da portare in ufficio, questo piatto si adatta ai gusti di tutti e può essere personalizzato in base agli ingredienti disponibili. Prepararlo è un gioco da ragazzi, e il risultato è sempre gustoso e apprezzato da tutta la famiglia.
