Un cast d'eccezione per raccontare la vita di una delle voci più amate della musica italiana: Serena Rossi in un'interpretazione da brividi su RaiPlay.
Su RaiPlay è disponibile "Io sono Mia", il film che ripercorre la vita e la carriera di Mia Martini, una delle voci più intense e tormentate della musica italiana. Diretto da Riccardo Donna, il biopic vede Serena Rossi nei panni della celebre cantante, offrendo un'interpretazione intensa e toccante che ha conquistato pubblico e critica. Accanto a lei, nel cast, anche Maurizio Lastrico, Edoardo Pesce e Lucia Mascino, in una narrazione che attraversa le luci e le ombre di una carriera straordinaria e di un destino segnato da incomprensioni e ingiustizie.
La pellicola si apre sul palco del Teatro Ariston, nel 1989, quando Mia Martini, soprannominata affettuosamente Mimì, torna al Festival di Sanremo dopo anni di lontananza dalle scene. L'emozione è palpabile mentre intona "Almeno tu nell'universo", un brano destinato a diventare un inno senza tempo. Ma dietro quel momento di gloria si cela un passato di sofferenza, segnato da una diceria crudele che l'ha etichettata come "porta sfortuna", pregiudizio che ha compromesso irrimediabilmente la sua carriera e la sua vita personale.

Perché lasciarsi incantare da "Io sono Mia" su RaiPlay
Il film si snoda attraverso un lungo flashback, in cui la protagonista ripercorre le tappe più significative del suo percorso artistico e umano. Grazie all'espediente narrativo dell'intervista con la giornalista Sandra (interpretata da Lucia Mascino), viene svelata la storia intima e dolorosa di una donna che ha dovuto lottare contro pregiudizi, solitudine e incomprensioni. Emergono così il rapporto tormentato con il padre. Un uomo severo e incapace di comprendere le sue aspirazioni, e l'amicizia con Franco Califano che ha rappresentato un punto di riferimento nella sua carriera. Uno spazio importante viene dato anche alla storia d'amore con Ivano Fossati. Relazione passionale e intensa che ha lasciato un segno profondo nella sua esistenza. Nonostante il dolore e le difficoltà, Mia Martini non ha mai smesso di credere nella musica e di cercare riscatto, dimostrando una forza straordinaria nel tornare a esibirsi di fronte a un pubblico che l'aveva ingiustamente dimenticata.
Il film riesce a restituire tutta la complessità della sua personalità e della sua voce, capace di trasmettere emozioni uniche e profonde. La fotografia, la sceneggiatura e la regia contribuiscono a creare un ritratto autentico e struggente di un'artista irripetibile, restituendo il giusto valore a una figura che ha pagato un prezzo altissimo per la sua arte. "Io sono Mia" non è solo un film biografico, ma un omaggio sentito e necessario a un'artista che ha lasciato un'eredità musicale e umana indelebile. Disponibile su RaiPlay, questa pellicola offre un viaggio emozionante nella vita di una donna che ha lottato contro tutto e tutti per poter cantare, lasciando un segno indelebile nella storia della musica italiana.
