Come capire se qualcuno serba rancore verso di te di nascosto, secondo uno psicologo

Sospetti che qualcuno serbi rancore nei tuoi confronti ma non voglia (o non possa) dirtelo? Come sempre, bisogna prestare attenzione ai dettagli. Ecco alcuni consigli da parte di uno psicologo per 'scovare' chi ti tiene il broncio di nascosto.

Capire cosa pensano realmente le persone può essere complicato, soprattutto quando cercano di mascherare i loro veri sentimenti. A volte, qualcuno potrebbe serbare rancore senza manifestarlo apertamente, ma secondo lo psicologo Ziad Roumy, ci sono segnali chiari che possono rivelare questo tipo di risentimento nascosto. Ecco i tre indicatori principali da tenere d’occhio per capire se qualcuno prova rancore nei tuoi confronti.

1. Battute passive-aggressive e commenti pungenti

Uno dei segnali più evidenti che una persona prova rancore è l’uso frequente di battute passive-aggressive o commenti velati. Potresti sentire frasi del tipo:

  • "Wow, finalmente sei arrivato in orario! È un miracolo!"
  • "Che bel vestito! Non pensavo che ti stesse bene qualcosa del genere"

Queste frasi, mascherate da battute, hanno lo scopo di sminuire o lanciare frecciatine senza affrontare direttamente il problema. Roumy spiega che quando una battuta non fa ridere e, anzi, ti mette a disagio, probabilmente è un modo indiretto per l'altra persona per sfogare una frustrazione. Se la persona, di fronte alla tua reazione, si giustifica dicendo "Stavo solo scherzando", è un segnale ancora più chiaro del suo intento.

2. Riportare continuamente vecchi errori

Un altro segnale che qualcuno non ha superato un conflitto è quando riporta alla luce vecchie discussioni o errori passati. Anche se sembrava che la questione fosse stata risolta, la persona continua a ricordarti ciò che è accaduto tempo fa:

  • "Ricordi quando l’anno scorso mi hai lasciato solo all’evento? Tipico tuo..."
  • "Questa tua dimenticanza non mi sorprende affatto, hai sempre avuto la testa tra le nuvole"

Secondo Roumy, quando una persona non riesce a lasciar andare un episodio passato e lo ripropone, magari sotto forma di battuta o commento sarcastico, è segno che non ha mai realmente perdonato o superato l’accaduto. In questi casi, le parole possono dire "Non è un problema", ma le azioni raccontano un’altra storia.

3. Comportamenti diversi rispetto agli altri

Un indizio sottile ma rivelatore è osservare come la persona si comporta con te rispetto a come interagisce con gli altri. Se noti che con gli altri è calorosa, socievole e disponibile, mentre con te mantiene un atteggiamento freddo o distaccato, probabilmente c’è qualcosa sotto. Alcuni esempi di questo comportamento includono:

  • Evitare il contatto visivo durante una conversazione.
  • Rispondere a monosillabi o con frasi brevi e superficiali.
  • Mostrare un entusiasmo evidente con altri, ma non con te.

Roumy sottolinea che, anche se la persona potrebbe dirti che va tutto bene, le azioni parlano più delle parole. Se noti un distacco evidente che non mostra segnali di miglioramento, è probabile che ci sia del rancore nascosto.

Quando una persona evita di guardarti negli occhi e mostra poco entusiasmo quando siete in compagnia di altre persone, vuol dire che sta serbando rancore di nascosto.
Quando una persona evita di guardarti negli occhi e mostra poco entusiasmo quando siete in compagnia di altre persone, vuol dire che sta serbando rancore di nascosto.

Cosa fare se riconosci questi segnali?

Se sospetti che qualcuno serbi rancore nei tuoi confronti, hai due opzioni principali:

  1. Parlare apertamente: Affronta la questione in modo sincero e pacato. Potresti dire: "Ho notato che ultimamente sembri distante. C'è qualcosa che ti ha infastidito di cui vorresti parlare?" Questo approccio può chiarire incomprensioni e prevenire ulteriori tensioni.
  2. Prendere le distanze: Se la persona non mostra alcuna volontà di risolvere la situazione o il rapporto diventa tossico, può essere utile allontanarsi per proteggere il proprio benessere emotivo.

Lascia un commento