Luca Argentero su RaiPlay: commedia romantica e divertente con cast stellare

Su RaiPlay guarda questa commedia romantica e divertente con Luca Argentero per una serata all'insegna della leggerezza. 

Su RaiPlay è disponibile Poli Opposti, una commedia romantica che unisce risate e sentimenti con due protagonisti d’eccezione: Luca Argentero e Sarah Felberbaum. Il film, diretto da Max Croci, racconta la storia di due personaggi che vivono vite apparentemente inconciliabili, ma che finiranno per scoprire di avere molto più in comune di quanto pensassero.

Stefano Parisi, interpretato da Luca Argentero, è un terapista di coppia che dedica la sua carriera a salvare matrimoni in crisi. Tuttavia, la sua vita privata è tutt’altro che stabile: ha appena chiuso la sua relazione con la moglie Mariasole, interpretata da Anna Safroncik, e deve gestire la complicata presenza dell’ex suocero, il Dottor Beck (Tommaso Ragno), uno psicologo famoso quanto egocentrico. Stefano si ritrova così a dover conciliare le difficoltà personali con il lavoro, cercando di mantenere l’equilibrio tra i sentimenti che lo travolgono e le coppie che cerca di aiutare ogni giorno.

Dall’altra parte c’è Claudia Torrini, portata sullo schermo da Sarah Felberbaum. Claudia è un avvocato divorzista determinato e incisivo, il tipo di professionista che non fa sconti a nessuno, specialmente agli ex mariti delle sue clienti. Madre single del piccolo Luca (Riccardo Russo), è abituata a cavarsela da sola, affrontando le sfide quotidiane con tenacia e un pizzico di cinismo. La sua vita ruota attorno al lavoro e al figlio, e l’amore sembra essere qualcosa di relegato al passato, soprattutto dopo le esperienze che l’hanno resa diffidente verso le relazioni. A complicare il suo mondo c’è anche il fratello Alessandro (Giampaolo Morelli), un uomo dalla parlantina sciolta e dalla moralità discutibile, la cui moglie Rita (Elena Di Cioccio) ha ormai imparato a convivere con i suoi continui scivoloni.

Luca Argentero
Luca Argentero e Gianpaolo Morelli nel film Poli Opposti disponibile su RaiPlay.

Stefano e Claudia due strade destinate a scontrarsi: perché guardare Poli Opposti su RaiPlay

Quando le strade di Stefano e Claudia si incrociano, lo scontro è inevitabile: lui cerca di unire le coppie, lei le separa. Le loro professioni sono opposte, così come i loro caratteri e le loro visioni sulla vita sentimentale. Eppure, dietro le battute taglienti e i battibecchi frequenti, tra i due inizia a emergere un legame sottile e inaspettato. È come se la vita si divertisse a metterli costantemente l’uno di fronte all’altra, spingendoli a confrontarsi non solo con le proprie differenze ma anche con le proprie paure e insicurezze.

Luca Argentero e Sarah Felberbaum portano sullo schermo una chimica brillante e naturale, che rende ogni dialogo frizzante e coinvolgente. Il film si regge su un’alternanza di momenti comici e scene più intime. Regalando al pubblico una storia leggera ma capace di far riflettere sul valore delle relazioni e sulla complessità dei sentimenti. Poli Opposti gioca con i contrasti dei suoi protagonisti, dimostrando che a volte sono proprio le differenze a creare le connessioni più autentiche.

Oltre ai due protagonisti principali, il cast stellare arricchisce la narrazione con personaggi secondari che aggiungono sfumature di comicità e tenerezza. Tommaso Ragno, nei panni del narcisista Dottor Beck, offre momenti di puro divertimento, mentre Giampaolo Morelli porta la sua verve ironica in un ruolo che strappa più di un sorriso. Anche i personaggi di contorno, come quello di Rita interpretato da Elena Di Cioccio, contribuiscono a creare un microcosmo di relazioni incrociate che rendono la storia dinamica e mai prevedibile. Disponibile su RaiPlay, il film è un’occasione da non perdere per trascorrere una serata all’insegna delle emozioni leggere ma sincere. Con una storia che parla d’amore, di contrasti e di quelle sorprese che la vita, quando meno te lo aspetti, sa sempre regalare.

Lascia un commento