Su RaiPlay film con Alessandro Preziosi tratto da un romanzo amatissimo

RaiPlay stupisce ancora con un film incredibile tratto da un romanzo famoso e nel cast Alessandro Preziosi. 

Su RaiPlay è disponibile Passione Sinistra, il film diretto da Marco Ponti e ispirato al romanzo Una passione sinistra di Chiara Gamberale. Questa commedia brillante e pungente esplora le contraddizioni tra razionalità e istinto, dimostrando quanto i sentimenti possano ribaltare anche le convinzioni più radicate. La storia si muove tra ironia e realismo, portando sullo schermo la complessità delle relazioni umane attraverso personaggi agli antipodi, pronti a sfidare le proprie certezze.

La trama di Passione Sinistra con un cast incredibile

Protagonista della vicenda è Nina, interpretata da Valentina Lodovini, una donna che ha fatto dell’impegno sociale e politico la propria ragione di vita. Cresciuta con l’idea che la coerenza sia la base di ogni scelta, si batte con passione per un mondo più giusto, certa che i valori in cui crede siano imprescindibili. Al suo fianco c’è Bernardo, interpretato da Vinicio Marchioni, un giovane scrittore intellettuale che, nonostante il talento, sembra intrappolato nell’etichetta di “promessa mai sbocciata”. Insieme formano una coppia apparentemente solida, unita da ideali condivisi ma forse logorata da un equilibrio ormai dato per scontato.

Dall’altra parte della barricata c’è Giulio, a cui presta il volto Alessandro Preziosi. Figlio di una famiglia di industriali, incarna tutto ciò che Nina disprezza: è cinico, disilluso e per nulla interessato a battaglie sociali o politiche. Per lui la vita è una questione di praticità e convenienza, e la sua compagna Simonetta (interpretata da Eva Riccobono) rispecchia il suo mondo: leggera, spensierata e poco attenta alla profondità delle cose. Due universi lontani anni luce che sembrano destinati a non incontrarsi mai.

Eppure, il destino è pronto a sorprendere. Un incontro casuale tra Nina e Giulio fa scoccare una scintilla tutt’altro che amichevole: tra loro è odio a prima vista. Lei lo trova arrogante, lui la giudica insopportabilmente moralista. Sembrano due poli opposti destinati a respingersi, ma la linea tra l’avversione e l’attrazione è spesso più sottile di quanto si creda. Quello che inizia come un conflitto di idee si trasforma presto in qualcosa di più complesso e travolgente, capace di mettere in discussione non solo le loro convinzioni, ma anche i rapporti che entrambi credevano stabili.

RaiPlay
Valentina Lodovini nel film RaiPlay Passione Sinistra.

Perché guardare il film Passione Sinistra su RaiPlay

Passione Sinistra gioca proprio su questo dualismo: cuore contro cervello, passione contro ragione, istinto contro coerenza. La relazione tra Nina e Giulio diventa il terreno su cui si scontrano questi opposti, rivelando quanto l’amore possa sfuggire a ogni logica e quanto sia facile cedere all’irrazionale anche quando si è certi di sapere cosa si vuole. La forza del film sta nella sua capacità di raccontare, con toni leggeri ma mai superficiali, il caos emotivo che può scaturire quando la passione entra in gioco, spazzando via le certezze e rimescolando le carte della vita.

Disponibile su RaiPlay, Passione Sinistra offre uno sguardo divertente e pungente sulle contraddizioni dell’amore e della politica, mettendo in scena personaggi che, nel tentativo di difendere le proprie idee, finiscono per scoprire quanto possa essere imprevedibile la vita quando ci si lascia travolgere dai sentimenti. Un film che, tra leggerezza e riflessione, invita a non dare mai nulla per scontato, soprattutto quando in gioco c’è il cuore.

Lascia un commento