Italiana compra un piatto usato per pochi spiccioli, poi scopre che il suo valore è molto più alto

Una giovane italiana ha fatto un'incredibile scoperta in un mercatino dell'usato, acquistando un piatto per pochi euro senza sapere che il suo valore reale fosse decisamente più alto. La storia è diventata virale dopo che la ragazza ha condiviso la sua esperienza su un forum online, attirando l'attenzione di migliaia di utenti.

Costanza, una studentessa universitaria di 22 anni, è da tempo un'appassionata di oggetti vintage e ceramiche ispirate alla natura. Durante una visita a un mercatino dell'usato in una città non precisata del nostro paese, si è imbattuta in un piatto di maiolica rosa con un disegno di girasole. Il piatto era sepolto sotto una pila di altre ceramiche e venduto da un commerciante che presumibilmente lavora svuotando garage e soffitte.

Nonostante qualche iniziale dubbio sulla sua autenticità, Costanza ha deciso di acquistarlo comunque, colpita dall'estetica del piatto. Ha pagato 6 euro per due piatti simili, convinta che, anche se non fossero stati di grande valore, sarebbero stati comunque un'aggiunta affascinante alla sua collezione.

La sorprendente scoperta

Una volta tornata a casa, la studentessa ha iniziato a fare ricerche sul piatto acquistato tramite Google Lens. Con grande sorpresa, ha scoperto che il suo pezzo era in realtà un articolo firmato Tiffany & Co., con un valore che poteva arrivare fino a 80 euro. "Considerando che ho pagato solo 6 euro per entrambi i piatti, direi che è stato un affare niente male. Ora molte persone sono interessate ad acquistarlo", ha dichiarato.

Costanza è solita frequentare mercatini dell'usato in tutta Italia, alla ricerca di ceramiche a tema naturale come frutta, verdure e fiori. Sebbene tenga per sé la maggior parte dei pezzi trovati, di tanto in tanto decide di rivendere quelli che non si adattano alla sua collezione o che sono doppioni.

Il piatto usato pagato 3€ che sembra valerne almeno 80.
Il piatto usato pagato 3€ che sembra valerne almeno 80.

Questa è stata la prima volta che Costanza si è imbattuta in un pezzo di un marchio di lusso. Solitamente, nei suoi giri nei mercatini, trova marchi più di nicchia, come Bordallo Pinheiro o generiche ceramiche "made in Italy". Le sue ricerche le hanno permesso di scoprire che la maggior parte dei suoi pezzi proviene dall'Italia e risale agli anni '60-'80, sebbene abbia trovato anche alcuni articoli provenienti da Portogallo e Francia. Oltre al valore economico, Costanza apprezza il second-hand per la sua sostenibilità. "Non crederesti a quante cose bellissime siano abbandonate in giro, se solo sai dove cercare", ha spiegato.

Il valore del piatto Tiffany & Co.

Il piatto scoperto da Costanza appartiene a una collezione esclusiva e ha attirato l'attenzione di molti appassionati di antiquariato. Un set di 39 piatti con lo stesso disegno, appartenuto alla celebre hostess newyorkese Alice Mason, è stato venduto all'asta per oltre 3.500 euro. Inoltre, una variante arancione dello stesso piatto è attualmente in vendita su siti di collezionismo per circa 80 euro.

Dopo aver condiviso la sua scoperta online, la storia di Costanza ha ricevuto migliaia di reazioni e commenti entusiasti. "Oh, che meraviglia, ti invidio!", ha scritto un utente. "Splendido, un ritrovamento fantastico", ha aggiunto un altro. Il racconto di Costanza dimostra che a volte, con un occhio attento e un po' di fortuna, si possono fare scoperte sorprendenti nei mercatini dell'usato.

Tiffany & Co. plate for 3$ at the thrift
byu/Due-Hovercraft977 incottagecore

Lascia un commento