Preparare la zuppa piselli e patate è semplice ed economico: ecco la ricetta completa per un piatto unico inimitabile.
Quando le temperature si abbassano e fuori il freddo si fa sentire, non c’è niente di meglio di una zuppa calda e avvolgente per riscaldarsi e coccolarsi a tavola. La zuppa di piselli e patate è un grande classico della cucina casalinga, semplice da preparare e ricca di sapore. Un piatto unico nutriente che combina la dolcezza dei piselli con la cremosità delle patate, il tutto arricchito dal gusto inconfondibile di carote e cipolle. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un piatto sano e genuino, ma anche per chi ha poco tempo e vuole portare in tavola qualcosa di buono senza troppa fatica. Scopriamo insieme come prepararla in pochi semplici passaggi.
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di piselli (freschi o surgelati)
- 2 patate medie
- 1 cipolla dorata
- 1 carota grande
- 1 spicchio di aglio
- 1 litro di brodo vegetale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco (opzionale)
- Crostini di pane (facoltativi, per accompagnare)

Preparazione della zuppa di patate e piselli
Prepara gli ingredienti
Inizia lavando e sbucciando le patate, poi tagliale a cubetti. Fai lo stesso con la carota, riducendola a rondelle sottili. Sbuccia la cipolla e tritala finemente, così come lo spicchio d’aglio. Se usi piselli freschi, sgrana i baccelli, altrimenti utilizza quelli surgelati senza bisogno di scongelarli prima.Soffriggi la base della zuppa
In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere la cipolla insieme all’aglio per un paio di minuti, fino a quando saranno dorati e profumati. Aggiungi la carota e lascia insaporire per altri 2-3 minuti, mescolando di tanto in tanto.Aggiungi le patate e i piselli
Versa nella pentola i cubetti di patate e i piselli, mescolando bene per amalgamarli con il soffritto. Fai rosolare il tutto per qualche minuto prima di coprire con il brodo vegetale caldo.Cuoci a fuoco lento
Porta la zuppa a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 25-30 minuti, o fino a quando le patate saranno morbide e i piselli ben cotti. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua calda per mantenere la consistenza desiderata.Regola il sapore
A fine cottura, regola di sale e pepe secondo il tuo gusto. Se vuoi dare un tocco di freschezza, aggiungi un po’ di prezzemolo tritato prima di servire.Servi e gusta
Versa la zuppa nei piatti e, se lo desideri, accompagnala con crostini di pane tostato per una consistenza più sfiziosa. Per un tocco extra di cremosità, puoi anche aggiungere un filo di olio a crudo o una spolverata di formaggio grattugiato.
La zuppa di piselli e patate è un piatto unico che sazia senza appesantire. I piselli sono ricchi di proteine vegetali e fibre, mentre le patate forniscono energia e rendono la consistenza della zuppa più cremosa. Le carote aggiungono dolcezza e un tocco di colore, mentre la cipolla e l’aglio donano un sapore avvolgente. Perfetta per una cena leggera ma nutriente, questa zuppa è ideale anche per chi segue una dieta equilibrata e vuole un piatto gustoso e facile da preparare.
