India, italiane mangiano il cibo di strada "più pericoloso" di tutti: il giudizio è impietoso

Due italiane appassionate di viaggi hanno provato il "cibo da strada più pericoloso" di tutti. Ecco di cosa si tratta e qual è stata la loro reazione.

Quando si viaggia, una delle esperienze più affascinanti e autentiche consiste nel provare il cibo locale, in particolare quello quasi impossibile da trovare nel proprio paese natale. Tuttavia, non tutti i piatti tradizionali risultano graditi ai palati stranieri. Lo sanno bene Greta e Federica, due giovani italiane appassionate di viaggi, conosciute su Instagram come twoatypicaltravelers, che durante un recente viaggio in India hanno deciso di cimentarsi con uno dei cibi di strada più iconici e controversi del Paese: il Fire Pan.

Il Fire Pan è una variante spettacolare del paan, una preparazione tradizionale indiana servita comunemente dopo i pasti come digestivo e rinfrescante dell'alito. Il paan tradizionale consiste in una foglia di betel avvolta attorno a un mix di ingredienti come spezie, dolciumi, noci di areca e, talvolta, tabacco. La versione "fire" è resa ancora più scenografica dall'aggiunta di calce spenta (chuna) o alcool commestibile, che, a contatto con la fiamma, prende fuoco. Il venditore inserisce rapidamente il boccone fiammeggiante nella bocca del cliente, che deve chiuderla subito per spegnere la fiamma e assaporare il gusto unico e intenso del composto.

La reazione di Greta e Federica al Fire Pan

Per Greta e Federica, l'incontro con il Fire Pan è stato tutt'altro che piacevole. In un video pubblicato sul loro profilo Instagram, le due ragazze raccontano con ironia e schiettezza la loro esperienza. "Sto per vomitare", esclama una delle due dopo aver masticato il boccone infuocato, mentre l'altra, tra le risate, non riesce a trattenersi e sputa il contenuto immediatamente. Il sapore è pessimo"", affermano all'unisono, non risparmiando commenti coloriti sulla combinazione di gusti e consistenze. Nonostante l'assaggio non sia andato a buon fine, Greta e Federica hanno voluto comunque condividere il momento con i loro follower, mostrando la loro voglia di mettersi in gioco e scoprire culture diverse, anche attraverso esperienze gastronomiche estreme.

Il giudizio delle due italiane su questo cibo da strada è netto: "Non provatelo"
Il giudizio delle due italiane su questo cibo da strada è netto: "Non provatelo"

Il video ha rapidamente raccolto migliaia di visualizzazioni e commenti. Alla fine del filmato, hanno sconsigliato agli italiani alla visione di provarlo. Molti utenti hanno apprezzato il coraggio delle due viaggiatrici, altri hanno condiviso esperienze simili. "Anche io l'ho provato e confermo, è davvero impossibile da mangiare!", scrive un utente. Qualcuno invece difende il Fire Pan: "Bisogna abituarsi al sapore, è una tradizione secolare e qui in India lo adoriamo!".

Ma cosa rende il Fire Pan così difficile da apprezzare per chi non è abituato? Oltre al gesto inusuale di mangiare qualcosa in fiamme, la combinazione di ingredienti come la calce spenta e la noce di areca (conosciuta per le sue proprietà stimolanti) può risultare eccessivamente forte e astringente. Inoltre, il mix di sapori dolci, speziati e amarognoli può essere un vero e proprio shock per le papille gustative di chi non è cresciuto con questi sapori.

Lascia un commento