Preparare le polpette impanate al forno è facile e veloce: ecco una ricetta sfiziosa e leggera perfetta per qualsiasi cena.
Le polpette impanate al forno rappresentano il perfetto equilibrio tra un piatto gustoso e una scelta più leggera rispetto alla classica frittura. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono ideali come secondo piatto versatile, da abbinare a una varietà di contorni e salse. Perfette per una cena in famiglia, un pranzo tra amici o come sfizio per un buffet, queste polpette sono amate da grandi e piccoli. Prepararle in casa è semplice e richiede pochi ingredienti, spesso già presenti in dispensa.
Gli ingredienti per le classiche polpette di carne impanate
Per realizzare circa 20 polpette medie, gli ingredienti necessari sono i seguenti:
- 500 g di carne macinata (manzo, maiale o un mix di entrambi)
- 2 uova
- 80 g di pangrattato + quello per l’impanatura
- 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
- Prezzemolo fresco tritato (circa 2 cucchiai)
- Sale e pepe q.b.
- Latte q.b. (circa 50 ml, per ammorbidire l’impasto)
- Olio extravergine d’oliva (per spennellare le polpette prima della cottura)
Come preparare le polpette impanate
Preparazione dell’impasto:
In una ciotola capiente, unisci la carne macinata, le uova, il pangrattato, il formaggio grattugiato, l’aglio e il prezzemolo. Aggiusta di sale e pepe e inizia a mescolare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po’ di latte per renderlo più morbido.Formatura delle polpette:
Con le mani leggermente umide, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle sfere grandi quanto una noce. Se preferisci, puoi realizzare delle polpette leggermente schiacciate, che cuoceranno più velocemente e avranno una superficie più ampia e croccante.Impanatura:
In un piatto fondo, mescola pangrattato e prezzemolo tritato. Passa ogni polpetta nella miscela, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.Cottura:
Disponi le polpette impanate su una teglia rivestita con carta forno. Spennellale con un filo d’olio extravergine d’oliva per favorire la doratura. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura per ottenere una crosticina dorata e uniforme.

Come abbinare le polpette impanate e cotte al forno tra contorni e salse
Le polpette impanate al forno sono così versatili che possono essere accompagnate da una varietà di contorni e salse, capaci di esaltarne il sapore e adattarsi a ogni occasione. Un piatto di verdure grigliate, come zucchine, melanzane e peperoni, aggiunge freschezza e leggerezza, mentre un’insalata mista con pomodorini, rucola e cetrioli si rivela la scelta ideale per un pasto equilibrato. Se desideri un contorno più sostanzioso, le patate al forno, croccanti e saporite, restano un abbinamento classico e sempre apprezzato.
Per quanto riguarda le salse, puoi variare in base ai tuoi gusti e alle preferenze dei commensali. La salsa allo yogurt, preparata con yogurt bianco naturale, succo di limone, prezzemolo e un pizzico di sale, è fresca e leggera, perfetta per bilanciare la croccantezza delle polpette. Se sei alla ricerca di sapori più tradizionali, una passata di pomodoro insaporita con aglio e basilico regala un tocco rustico e familiare. Per chi ama i gusti più golosi, la maionese leggera fatta in casa può essere un’ottima scelta, mentre la salsa barbecue, con le sue note affumicate e decise, dona un carattere forte e invitante al piatto. Qualunque siano le tue preferenze, le polpette impanate al forno sapranno conquistarti con la loro versatilità e bontà.
