Londra, la più grande metropoli d’Europa, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della cucina internazionale. Tra street food, ristoranti etnici e locali di alta cucina, nella capitale britannica si può trovare davvero di tutto. Ed è proprio qui che Francesco Zini, noto content creator toscano specializzato in contenuti a tema food, ha deciso di provare una colazione diversa dal solito. Pur vivendo spesso l’Italia attraverso i suoi video, Zini non disdegna viaggi all’estero, e Londra è stata la sua recente meta culinaria.
Il ristorante scelto per la colazione non è uno qualsiasi, ma l’Hide Restaurant, un elegante locale situato a Piccadilly, nel cuore pulsante della città. Il posto, che vanta una stella Michelin, combina la centralità della location con l’alta qualità della cucina, fattori che inevitabilmente si riflettono sui prezzi. Nonostante l’ambiente sofisticato, Zini racconta di aver trovato un’atmosfera accogliente e per nulla pretenziosa.
Sfogliando il menù, il content creator nota subito la variabilità dei prezzi: la portata più economica costa circa 7 euro, mentre quella più cara si aggira attorno ai 18 euro. Dopo un’attenta valutazione, sceglie di ordinare il "signature dish" del locale, ovvero il piatto di punta di cui il ristorante va più fiero: un french toast con pasta di mandorle flambata. Per chi non lo sapesse, il french toast è una preparazione dolce (ma talvolta anche salata) a base di pane imbevuto in una miscela di uova e latte, poi fritto o cotto in padella.
La versione di Hide, come racconta Zini, è speciale: “Pane imbevuto in crema inglese, pasta di mandorle leggermente salata, un equilibrio perfetto tra dolce e salato”. Il giudizio è assolutamente positivo.
Colazione a una stella Michelin a Londra: i prodotti da forno "deliziosi"
Non poteva mancare un classico della colazione francese: il croissant. E anche qui le aspettative non vengono deluse. "Incredibile, forse è nella top 5 dei croissant più buoni mai mangiati. La crosta scoppietta in bocca, il burro ti avvolge e la pasta si scioglie perfettamente. Una vera perfezione", commenta Zini. A seguire, assaggia anche un pain au chocolat, altra specialità francese a base di pasta sfoglia con cioccolato fondente all’interno. "Non è un pain au chocolat normale, questo è da sogno", garantisce. Dalle espressioni facciali, è evidente che sia stato di suo gradimento. Tra i dolci degustati c’è anche un pane sfogliato con noci pecan e banana, caratterizzato da una crosta flambata e ricoperta di sciroppo d’acero: “Molto interessante il ripieno flambato, però non sopporto l'appiccicume che ti rimane sulle dita”.

Per chi preferisce qualcosa di salato, la scelta è ricaduta su un croque madame, una tipica preparazione francese simile a un toast, farcita con prosciutto e formaggio, sormontata da un uovo fritto. Anche in questo caso la recensione è più che positiva: "Molto buono, con il formaggio filante sopra che è semplicemente delizioso".
Zini non era solo in questa esperienza: era accompagnato da altre tre persone, e tutti hanno avuto modo di assaggiare i diversi piatti ordinati. Alla fine della colazione (che comprende anche caffè e cappuccini), il conto totale è stato di 92 sterline, che al cambio attuale corrispondono a circa 110 euro. Dividendo per quattro, si tratta di poco più di 25 euro a testa. Certo, non è una colazione economica, ma considerando la quantità e la qualità del cibo, oltre al prestigio del ristorante e alla sua posizione centrale, non è un prezzo considerato eccessivo. Alla fine dell’esperienza, Zini tira le somme: tra tutti i piatti provati, il suo preferito è stato senza dubbio il pain au chocolat.
Visualizza questo post su Instagram
