Indice dei contenuti
Porto, la seconda città più famosa del Portogallo dopo Lisbona, è spesso considerata una meta economica per chi cerca un weekend all’estero senza spendere una fortuna. Ma è davvero così? Per rispondere a questa domanda, il content creator italiano Leonardo Bellizzi ha condiviso la sua esperienza di tre giorni nella città portoghese, mostrando dettagliatamente quanto ha speso.
Bellizzi ha viaggiato a metà febbraio, dunque in bassa stagione, scelta che gli ha permesso di risparmiare notevolmente. Il volo da Roma Fiumicino a Porto, prenotato con la compagnia WizzAir, è costato appena 52 euro a persona andata e ritorno. Partire di venerdì e rientrare di lunedì è stata una scelta strategica per ottimizzare il tempo a disposizione senza sacrificare il budget.
Anche l’alloggio è stato sorprendentemente economico. Bellizzi ha soggiornato in una piccola casa dotata di letto matrimoniale e bagno privato. Nonostante le dimensioni ridotte, l’appartamento era confortevole e ben posizionato per esplorare la città a piedi. Il costo totale per due notti è stato di 92 euro, ossia 46 euro a persona. Un vero affare considerando la vicinanza al centro e la comodità dell’alloggio.
Cibo: ottima qualità a prezzi contenuti
“La parte più interessante è il cibo. Si mangia davvero benissimo a prezzi onesti,” racconta Bellizzi. Durante il soggiorno, lui e la persona che lo accompagnava hanno scelto di mangiare principalmente in taverne locali e bar tradizionali per assaporare la cucina autentica di Porto.

Nel suo video si vedono piatti di pesce fresco, i famosi pasteis de nata (dolcetti tipici portoghesi), e altre specialità locali come la francesinha, un ricco sandwich tradizionale coperto di formaggio e immerso in una salsa speziata. Non sono mancate birre locali e bicchieri di vino porto, completando così un’esperienza gastronomica autentica. La spesa totale per colazioni, pranzi e cene è stata di 79 euro a testa in tre giorni. “Non ci siamo per niente limitati”, sottolinea Bellizzi, dimostrando che è possibile mangiare abbondantemente senza svuotare il portafogli.
Attività e attrazioni: esperienze memorabili senza eccessi. Pochi spiccioli per i trasporti
Oltre a godersi la cucina locale, Bellizzi ha partecipato ad alcune delle attrazioni più popolari della città. Una tappa imperdibile a Porto è la visita alle cantine del vino Porto sulla riva del fiume Douro. Bellizzi ha scelto la cantina Calem, dove ha partecipato a un tour con degustazione finale al costo di 22 euro a persona. L’esperienza includeva la spiegazione del processo di produzione del vino e l’assaggio di diverse varietà.
Un’altra attività suggestiva è stata la crociera dei sei ponti sul fiume Douro, un tour panoramico che permette di ammirare la città da una prospettiva unica. Il prezzo? 16 euro a testa, per un’ora di navigazione tra i famosi ponti che collegano le due sponde di Porto.
Per quanto riguarda i trasporti, Bellizzi ha speso solo 4,50 euro per il tragitto dall’aeroporto al centro città, acquistando una card dell’Ente locale del turismo. Una volta arrivato in centro, la necessità di ulteriori mezzi di trasporto è stata minima: “Porto è molto piccola e ci si muove a piedi, quindi non c’era davvero bisogno dei trasporti pubblici,” ha spiegato. Questa caratteristica rende la città ancora più conveniente per chi ama esplorarla camminando tra vicoli pittoreschi e lungofiume panoramici.
Il bilancio finale: quanto si spende in tre giorni a Porto?
Tirando le somme, il totale speso da Bellizzi per il weekend a Porto è stato di 223 euro a testa, comprendendo volo, alloggio, cibo, attività e trasporti. Ecco un riepilogo delle spese principali:
- Volo A/R da Roma: 52 €
- Alloggio (2 notti): 46 €
- Cibo (3 giorni): 79 €
- Tour cantina Calem con degustazione: 22 €
- Crociera dei sei ponti: 16 €
- Trasporto aeroporto-centro: 4,50 €
La risposta alla domanda iniziale è decisamente sì. Con poco più di 220 euro, Bellizzi ha trascorso tre giorni a Porto senza rinunciare a nulla: buon cibo, esperienze culturali e alloggi confortevoli. La città, pur essendo turistica, offre prezzi decisamente accessibili rispetto ad altre mete europee. Se stai cercando una destinazione affascinante, ricca di storia e cucina deliziosa senza spendere troppo, Porto potrebbe essere la scelta giusta per te.
Visualizza questo post su Instagram
