Quanto saresti disposto a spendere per un cestino di fragole? Probabilmente non più di qualche euro. Eppure, a Londra, nel supermercato più costoso della città, la realtà è ben diversa. Harrods, noto per i suoi prodotti di lusso, propone frutta a prezzi da capogiro. Carmie Sellitto, content creator londinese, ha deciso di mettere alla prova le sue papille gustative (e il suo portafogli) assaggiando le famose fragole tricolore vendute nell’esclusivo store. Il prezzo? Ben 40 sterline (oltre 48 euro) per nove fragole!
Harrods: il regno dei cibi di lusso
Harrods non è solo un grande magazzino, è un’esperienza. Qui non è raro trovare panini da 20 sterline (circa 25 euro) o frutta esotica con prezzi a tre cifre. Basti pensare a un grappolo d'uva giapponese venduto a 75 sterline (oltre 80 euro) o a un melone che può arrivare a 125 sterline (più di 150 euro). Prezzi che fanno sgranare gli occhi, ma che sembrano non spaventare i curiosi e gli amanti del lusso gastronomico.
Nel suo ultimo video, Carmie Sellitto ha acquistato le famigerate fragole tricolore, provenienti dal Giappone, a giudicare dalle scritte sulla confezione. Tre varietà diverse per colore e sapore: bianca, arancione e rossa. L’esperienza si è rivelata sorprendente.
- Fragola bianca: Sellitto parte da questa, incuriosito dal colore insolito e dall'aspetto immacolato. Tuttavia, resta deluso. “Non so nemmeno come descriverla, ma il giudizio finale non è positivo”, afferma, assegnandole un 4 su 10.
- Fragola arancione: La seconda fragola cambia le carte in tavola. “Ok, questa è ottima, probabilmente è la più succosa che abbia mai mangiato”, commenta entusiasta, premiandola con un 7.5 su 10.
- Fragola rossa: L’ultima, di un rosso acceso e invitante, conquista completamente Sellitto. “Questa è la fragola più fresca e saporita di sempre”, dichiara, dandole un quasi perfetto 9.5 su 10.
Fragole tricolore: cosa le rende così speciali (e costose)?
Le fragole tricolore di Harrods non sono semplici frutti: rappresentano varietà rare, dal sapore unico e coltivate con cura. Ma cosa le distingue dalle tradizionali fragole rosse?
Fragole bianche
- Sapore: Dolce e delicato, con sfumature che ricordano l’ananas e la pesca.
- Aroma: Più gentile rispetto alle fragole comuni.
- Colore: Dal bianco al rosa chiaro, con semi rossi in evidenza.
- Consistenza: Polpa tenera e succosa.
Fragole arancioni
- Sapore: Dolce con un retrogusto che richiama la fragolina di bosco.
- Colore: Rosso-arancio brillante.
- Dimensioni: Mediamente più piccole rispetto alle varietà tradizionali.

Perché costano così tanto?
Queste varietà sono meno comuni e la loro coltivazione è più delicata. La fragola bianca, ad esempio, manca della proteina responsabile del colore rosso, pur mantenendo lo stesso valore nutrizionale. Inoltre, la resa produttiva è spesso inferiore, rendendo questi frutti più rari. La rarità, unita al sapore particolare e alla cura nella coltivazione, contribuisce a far lievitare i prezzi. Spendere oltre 48 euro per nove fragole può sembrare esagerato (e forse lo è). Tuttavia, per chi cerca un’esperienza gastronomica fuori dal comune o semplicemente vuole concedersi un lusso, le fragole tricolore di Harrods possono essere una curiosità da provare.
Vale la pena? Dipende. Se sei un amante delle fragole e vuoi scoprire sapori diversi dal solito, potrebbe essere un’esperienza interessante. Ma se il tuo obiettivo è semplicemente gustare un frutto dolce e succoso, probabilmente le fragole del mercato sotto casa faranno altrettanto bene... senza svuotarti il portafogli!
Visualizza questo post su Instagram
