La Sardegna è un vero paradiso a cielo aperto che non ha nulla da invidiare alle Maldive: ecco tutto quello che c'è da sapere per una vacanza incredibile.
Le Maldive sono tra le mete più desiderate dai viaggiatori di tutto il mondo, con le loro spiagge bianchissime, le acque turchesi e i resort di lusso che sembrano sospesi nel paradiso. Tuttavia, un viaggio alle Maldive può essere estremamente costoso, con soggiorni che spesso superano diverse migliaia di euro per pochi giorni. Ma se ti dicessimo che in Italia esiste un luogo altrettanto spettacolare, con spiagge da sogno e mare cristallino, ma a un prezzo molto più accessibile? La Costa Smeralda, in Sardegna, è la risposta perfetta per chi cerca un angolo di paradiso senza spendere una fortuna.
Costa Smeralda: un sogno tutto italiano, quali spiagge visitare
Situata nel nord-est della Sardegna, la Costa Smeralda è una delle destinazioni più esclusive del Mediterraneo. Le sue spiagge incantevoli, la sabbia bianca finissima e le acque trasparenti la rendono una meta perfetta per chi desidera una vacanza da sogno. Ma il vantaggio principale rispetto alle Maldive è il costo: pur essendo una delle aree più lussuose d'Italia, ci sono molte soluzioni per godersi questo angolo di paradiso senza svuotare il portafoglio.
Chi visita la Costa Smeralda non può perdersi alcune delle sue spiagge più spettacolari. La Spiaggia del Principe, amata dal Principe Aga Khan, si distingue per la sabbia finissima e le rocce di granito rosa che la circondano, con un mare che varia dal turchese allo smeraldo. La Spiaggia di Capriccioli, con le sue due calette riparate dal vento, è una delle più fotografate grazie alla sua sabbia bianchissima e ai fondali bassi che la rendono perfetta per le famiglie.
Un'altra meta imperdibile è la Spiaggia di Liscia Ruja, nota anche come "Long Beach", la più grande della Costa Smeralda, caratterizzata da sabbia dalle sfumature dorate e rossastre e da un mare limpido che invita a lunghe nuotate. La Spiaggia del Grande Pevero offre un mix perfetto di sabbia soffice, acqua cristallina e una natura rigogliosa che la incornicia. Infine, la Spiaggia del Romazzino deve il suo nome alla presenza del rosmarino nella vegetazione circostante e colpisce per il fondale sabbioso e i colori brillanti del mare.

Quanto costa una vacanza in Sardegna: il consiglio per risparmiare
A differenza delle Maldive, dove un soggiorno in un resort di lusso può costare dai 3000 ai 7000 euro a settimana, la Costa Smeralda offre soluzioni molto più accessibili, soprattutto se si prenota con anticipo. Una settimana in un buon B&B o hotel 3 stelle costa tra 800 e 1500 euro per una famiglia di quattro persone, mentre affittare un appartamento può essere una scelta ancora più conveniente, con prezzi a partire da 500 euro a settimana. Anche i villaggi turistici e i pacchetti all-inclusive rappresentano un'ottima opzione per chi desidera evitare spese impreviste, con formule a partire da 1000 euro a settimana. Prenotare in bassa stagione, come a giugno o settembre, permette inoltre di risparmiare fino al 40% sui costi di alloggio, evitando il sovraffollamento estivo.
Se hai sempre sognato una vacanza da sogno, ma il costo delle Maldive ti sembra proibitivo, la Costa Smeralda è la soluzione perfetta. Con le sue spiagge paradisiache, il mare cristallino e un'atmosfera esclusiva, non ha nulla da invidiare alle destinazioni esotiche. Prenota con anticipo e preparati a vivere un'estate da sogno senza uscire dall'Italia.
