Metti queste piante in casa per ridurre le sostanze tossiche: esperti spiegano il perché

Gli esperti di salute e prevenzione consigliano cinque tipi di piante diverse per ridurre le sostanze tossiche presenti nella tua casa.

L'aria di casa non è sempre pulita come pensiamo. Molti oggetti di uso quotidiano, dai mobili ai detersivi, possono rilasciare sostanze nocive che, nel tempo, possono influire sulla nostra salute. Fortunatamente, la natura ci viene in aiuto: alcune piante da interno hanno la straordinaria capacità di assorbire queste tossine, migliorando la qualità dell’aria che respiriamo. Gli esperti di Heimi, una pagina specializzata in salute e prevenzione, hanno individuato cinque piante perfette per eliminare alcune delle sostanze tossiche più comuni presenti nelle abitazioni.

Pothos e Croton contro fumo e sostanze tossiche dei mobili nuovi

Il pothos è una delle piante più consigliate per chi desidera migliorare l’aria di casa. Oltre a essere resistente e facile da curare, ha la capacità di assorbire le molecole tossiche prodotte dal fumo di sigaretta, anche quello passivo. Grazie alle sue foglie robuste e alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni di luce, il pothos può essere posizionato in qualsiasi angolo della casa, soprattutto in ambienti frequentati da fumatori.

Molti mobili, soprattutto quelli realizzati in legno truciolato, rilasciano formaldeide, una sostanza chimica che può risultare irritante per gli occhi e le vie respiratorie. Per ridurre la sua concentrazione nell’aria, gli esperti consigliano di sistemare un croton nelle stanze dove sono presenti arredi nuovi. Questa pianta non solo è efficace contro la formaldeide, ma dona anche un tocco di colore grazie alle sue foglie variopinte.

piante in casa
Alcune piante da mettere in casa per ridurre le sostanze tossiche.

Sansevieria, Monstera e Spatifillo per stampante, vernici e detersivi

Se lavori spesso da casa e utilizzi una stampante, potresti non sapere che alcuni toner rilasciano toluene, una sostanza potenzialmente dannosa. La soluzione? Posizionare una sansevieria vicino alla postazione di lavoro. Questa pianta, oltre a essere conosciuta per la sua capacità di rilasciare ossigeno anche di notte, è in grado di assorbire il toluene e altre tossine presenti negli ambienti chiusi.

Le vernici, i solventi e alcuni prodotti per la casa possono contenere benzene, un composto organico volatile dannoso per la salute. Una pianta efficace nel contrastarlo è la monstera, che grazie alle sue grandi foglie è in grado di assorbire queste sostanze e purificare l’aria. Inoltre, la sua estetica tropicale la rende una scelta perfetta per arredare con stile qualsiasi ambiente domestico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Heimi (@heimi.saluteeprevenzione)

Molti detersivi per la casa contengono composti chimici che possono rilasciare nell’aria sostanze volatili nocive. Una delle migliori piante per contrastare questo problema è lo spatifillo, noto per la sua capacità di assorbire numerosi inquinanti presenti nell’aria domestica. Questa pianta è inoltre molto apprezzata per la sua eleganza e per la facilità con cui si prende cura di sé.

Integrare queste piante nella propria casa è un gesto semplice ma efficace per migliorare la qualità dell’aria e ridurre l’esposizione a sostanze potenzialmente dannose. Sebbene non possano sostituire una buona ventilazione degli ambienti, rappresentano un valido supporto per creare un’atmosfera più sana e accogliente.

Lascia un commento