Cuoco spiega come scegliere la padella giusta per cucinare alla perfezione ogni alimento

Il proprietario del profilo Instagram braceesapori ha dedicato un video a un oggetto presente in ogni cucina: la padella. Spesso ci chiediamo quale sia la migliore per ottenere una cottura perfetta. Nel video, il cuoco mostra tre tipologie principali: padelle in alluminio, acciaio e antiaderenti.

"Quelle in alluminio sono perfette per spadellare e mantecare velocemente gli alimenti", spiega. "Le padelle in acciaio, invece, sono ideali per cotture ad alta temperatura e per ottenere una crosticina perfetta", aggiunge. Infine, parla della padella antiaderente: "È la più discussa del web. Perché? Sicuramente è utile per cotture veloci a basse temperature, come la preparazione di un uovo. Ma attenzione quando la acquistate: deve essere senza PFOA. Questo agente chimico, usato per il rivestimento, è stato vietato dal 2015, ma non in tutti i paesi".

Quale padella scegliere per ogni piatto

Non tutte le padelle sono uguali, e ogni materiale ha caratteristiche che lo rendono più adatto a determinati tipi di cottura. Ecco una guida pratica per scegliere la padella giusta in base agli alimenti da cucinare.

Padelle in acciaio

Le padelle in acciaio sono ideali per:

  • Salse e sughi a base di pomodoro o ingredienti acidi.
  • Cotture a fuoco vivo, come scottature e rosolature.
  • Piatti che richiedono un controllo preciso della temperatura.
  • Preparazioni con cotture lunghe e graduali.

L'acciaio è perfetto per chi ama la cucina professionale e non teme di gestire una padella senza rivestimenti antiaderenti.

Padelle in alluminio

L'alluminio è un ottimo conduttore di calore e si scalda rapidamente. È perfetto per:

  • Verdure saltate in padella.
  • Frittate e omelette.
  • Cotture veloci di carne e pesce (come merluzzo o orata in padella).
  • Preparazioni che richiedono una distribuzione uniforme del calore.

Molti chef preferiscono l'alluminio per la sua leggerezza e per la capacità di reagire velocemente ai cambi di temperatura.

Padelle antiaderenti

Le padelle antiaderenti sono perfette per cotture leggere, evitando l'uso eccessivo di grassi. Sono ideali per:

  • Uova e frittate.
  • Pesce delicato, che potrebbe attaccarsi facilmente.
  • Crepes e pancakes.
  • Verdure saltate con poco olio.
  • Tofu.
  • Cotture light e piatti che necessitano di pochi grassi.

Se scegli una padella antiaderente, assicurati che sia di buona qualità e priva di sostanze nocive come il PFOA.

Il cuoco ha definito la padella antiaderente "la più discussa del web".
Il cuoco ha definito la padella antiaderente "la più discussa del web".

Il segreto per una cottura perfetta

Oltre alla padella giusta, anche il modo in cui la usi fa la differenza. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Preriscalda sempre la padella, specialmente se usi l'acciaio.
  • Non surriscaldare le padelle antiaderenti, per evitare il rilascio di sostanze indesiderate.
  • Usa la giusta quantità di grassi: per l'acciaio serve più olio, mentre per l'antiaderente ne basta pochissimo.
  • Pulisci con cura ogni padella in base al materiale per mantenerla in ottimo stato.

Lascia un commento