Gordon Ramsay è un'icona della cucina, famoso per la sua perfezione maniacale nei piatti e per i suoi ristoranti di alto livello. Tuttavia, il suo locale Street Pizza di Londra sta facendo parlare di sé non per l'eccellenza, ma per un'esperienza decisamente controversa. Almeno questo è il giudizio di un noto influencer.
A raccontare l'esperienza poco entusiasmante in un video virale è stato James Dimitri, content creator britannico appassionato di cibo, che ha provato il famoso "all you can eat" di pizza firmato Ramsay. Il costo? 20 sterline per mangiare pizza illimitata. Dando uno sguardo al menù, si scopre che c'è la possibilità di aggiungere 90 minuti di Prosecco senza limiti per altre 24 sterline. Sulla carta, sembra un affare, anche considerando quanto costa mangiare fuori a Londra nel 2025. Ma la realtà è stata ben diversa.
Pizza all you can eat da Gordon Ramsay: la recensione di James Dimitri
Dimitri ha condiviso la sua esperienza in un video, mostrando le sei fette che ha ricevuto nel corso del pasto. Il suo verdetto? Tutt'altro che positivo. Ecco le pizze che gli sono state servite:
- Prima fetta: zucchine crude, aceto balsamico, cipolle e coriandolo.
- Seconda fetta: margherita con pochissima mozzarella.
- Terza fetta: solo coriandolo e mozzarella.
- Quarta fetta: una sorta di mix tra Diavola e Pepperoni, con fette di salame più grandi rispetto alla classica Pepperoni americana.
- Quinta fetta: margherita con piccoli pezzetti di carne macinata.
- Sesta fetta: rucola, cipolla fritta e funghi.
Tra ingredienti inusuali e porzioni poco generose, Dimitri non è rimasto colpito. "Come tutte le pizzerie di qualità, sul menù ci sono anche alette di pollo", ha commentato ironicamente nel video.

Un'esperienza deludente (e costosa)
Nonostante la promessa di pizza senza limiti, il content creator ha mangiato solo sei fette e non ha ordinato nulla da bere (in Regno Unito è possibile chiedere gratuitamente l'acqua del rubinetto). Il conto finale? 23 sterline: 20 per il menù e 3 di mancia e coperto, che nel Regno Unito è quasi sempre incluso nel service charge.
Dimitri ha espresso il suo disappunto anche nella didascalia del video, dove ha scritto: "Perché qualcuno dovrebbe accontentarsi di roba mediocre solo perché il nome di uno chef famoso è scritto all'ingresso? Eppure sembra funzionare, il locale era pieno. In ogni caso, la pizza illimitata è una fregatura. Non importa quante fette mangi, non vale 23 sterline. Anzi, direi che ormai qualsiasi formula "bottomless" a Londra è deludente. La pizza assomiglia a quella napoletana, ma è molto più sottile. I condimenti erano strani: due fette avevano coriandolo, un'erba che non troverai mai nella cucina italiana e che molte persone detestano. Mangiare qui è stato deprimente".
L'idea della pizza senza limiti sembra allettante, ma spesso nasconde qualche insidia. Le porzioni possono essere più piccole, gli ingredienti meno freschi e i tempi di attesa più lunghi. Inoltre, come nel caso di Street Pizza, il rapporto qualità-prezzo non sempre convince. Se sei un amante della pizza e passi da Londra, vale la pena provare? Dipende dalle aspettative. Se cerchi l'autentica esperienza italiana, forse meglio puntare su altre pizzerie. Se invece vuoi solo dire di aver mangiato nel locale di Gordon Ramsay, preparati a un'esperienza più turistica che gastronomica.
Visualizza questo post su Instagram
