Commedia del sabato sera da vedere gratis su RaiPlay: troppo divertente

Su RaiPlay non perdere una commedia perfetta per il sabato sera tra amici e famiglia con un cast davvero incredibile. 

Su RaiPlay è disponibile "Appena un minuto", una commedia leggera e irresistibilmente divertente, perfetta per trascorrere un sabato sera spensierato sul divano, in compagnia della famiglia o degli amici. Diretto da Francesco Mandelli, il film gioca con il tempo e le seconde possibilità, offrendo risate e riflessioni in egual misura.

Protagonista della storia è Claudio, interpretato da Max Giusti, un uomo di cinquant’anni che sembra vivere un periodo di stallo. La sua vita non è affatto quella che aveva immaginato: è un agente immobiliare con poche soddisfazioni professionali, economicamente al verde e alle prese con le difficoltà tipiche di chi si sente schiacciato dalle proprie scelte. La sua quotidianità è fatta di rapporti familiari complicati. L'ex moglie, interpretata da Susy Laude, lo ha lasciato per un istrionico istruttore di zumba (Dino Abbrescia), mentre i suoi figli, Greta (Carolina Signore) e Luca (Francesco Mura), sembrano sopportarlo più per dovere che per affetto. A completare il quadro familiare c’è la madre Mirella (Loretta Goggi), donna schietta e diretta, separata a sua volta dal marito Mario (Massimo Wertmüller), con cui Claudio convive tra battibecchi e affettuose prese in giro.

Gli unici momenti di leggerezza per Claudio arrivano grazie agli amici di sempre: Simone (Herbert Ballerina), presenza costante ma spesso poco d’aiuto, e Ascanio (Paolo Calabresi), eterno ottimista e maestro nell’arrangiarsi. Proprio quest’ultimo, un giorno, gli consiglia di aggiornarsi e comprare finalmente uno smartphone. Quello che Claudio acquista, però, non è un telefono qualsiasi: tra le sue funzioni ce n’è una che sfida le leggi del tempo. Basta un tocco per tornare indietro di sessanta secondi.

RaiPlay
Il cast del film Appena un minuto disponibile su RaiPlay.

Un viaggio nel tempo che cambia tutto nel film "Appena un minuto"

Inizialmente incredulo, Claudio scopre presto le potenzialità dell’insolito dispositivo. Chi non vorrebbe la possibilità di correggere piccoli errori commessi appena un attimo prima? Così inizia a sperimentare la sua nuova “arma segreta” per sistemare quei momenti imbarazzanti o sbagliati della giornata. Un minuto alla volta, prova a rimettere in ordine la sua esistenza: cerca di migliorare i rapporti con i figli, ottenere successi sul lavoro e persino far colpo su chi, fino a poco prima, lo guardava con sufficienza. La tentazione di usare quel potere per sistemare tutto è troppo forte, e ben presto Claudio si ritrova a fare un uso sempre più frequente del magico tasto.

Ma come spesso accade nelle storie che giocano con il tempo, anche le migliori intenzioni possono generare effetti imprevisti. Se aggiustare certi episodi sembra facile, altre situazioni richiedono ben più di un semplice minuto per essere risolte. Claudio si renderà conto che non tutte le scorciatoie portano alla felicità e che i rapporti umani, soprattutto quelli con la famiglia, non possono essere riscritti solo tornando indietro nel tempo. Il vero cambiamento richiede ascolto, empatia e la volontà di mettersi in gioco davvero, senza trucchetti.

"Appena un minuto" riesce a mescolare momenti di comicità genuina con spunti di riflessione sul valore delle seconde possibilità e sull’importanza di vivere il presente con consapevolezza. Max Giusti porta in scena un personaggio che, tra gaffe e gesti goffi, conquista per la sua umanità e per la sua voglia di rimediare agli errori. Loretta Goggi, con la sua interpretazione brillante e carismatica, regala battute esilaranti e momenti di dolcezza, mentre Dino Abbrescia aggiunge una vena comica con il suo stravagante “Re della Zumba”.

Lascia un commento