Come addormentarsi in soli 120 secondi: esperti spiegano una tecnica infallibile

Uno studio dimostra che addormentarsi in fretta è possibile: ecco come riuscirci in soli 120 secondi.

L'insonnia è un problema comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Chi fatica a prendere sonno prova spesso ogni genere di rimedio: dalla tisana della buonanotte alla musica rilassante, fino alle tecniche di meditazione. Tuttavia, non sempre questi metodi si rivelano efficaci. Ma e se esistesse una tecnica che permette di addormentarsi in soli 120 secondi? Secondo alcuni studi, questo metodo non solo funziona, ma ha anche un'alta percentuale di successo.

La tecnica militare per addormentarsi in due minuti

Uno degli studi più interessanti sui metodi per addormentarsi velocemente è stato condotto dall'aviazione militare statunitense e descritto nel libro Relax and Win: Championship Performance in Whatever You Do. È stato sviluppato un metodo basato sul rilassamento muscolare progressivo, che ha dimostrato di poter far addormentare una persona in soli due minuti. Il primo passo consiste nel rilassare i muscoli del viso, sciogliendo la tensione dalla fronte, dagli occhi e dalla mascella. Poi, bisogna concentrarsi sulle spalle e sulle braccia, lasciandole completamente morbide. A questo punto, l'attenzione si sposta sulla respirazione: è importante fare respiri profondi, concentrandosi sul movimento del petto. Dopo aver rilassato la parte superiore del corpo, si passa alle gambe e ai piedi, rilasciando ogni tensione accumulata.

Un elemento chiave di questa tecnica è la visualizzazione di uno scenario rilassante, come una spiaggia tranquilla, un cielo stellato o un lago calmo. Per chi fatica a concentrarsi, può essere utile ripetere mentalmente una frase calmante, come “rilassati e lasciati andare”. Questo aiuta a svuotare la mente e a evitare che i pensieri disturbino il processo di addormentamento.

Insonnia
Come addormentarsi velocemente secondo lo studio.

Un metodo con un'efficacia del 96% adatto a chi soffre di insonnia

Questa tecnica non è solo teoria: secondo le ricerche, ha dimostrato un'efficacia del 96% quando praticata regolarmente. Il segreto sta nella costanza: allenare il corpo e la mente al rilassamento progressivo permette di ottenere risultati sempre più rapidi e di migliorare la qualità del sonno. Molte persone soffrono di insonnia perché non riescono a staccare la mente dai pensieri quotidiani. Questo metodo aiuta a interrompere il flusso di pensieri stressanti e a favorire un sonno più rapido e profondo. Inoltre, non richiede strumenti particolari né condizioni ambientali specifiche: può essere praticato ovunque, anche in situazioni di forte stress.

Rispetto ad altri metodi come il conteggio delle pecore o l’uso di suoni rilassanti, questa tecnica si basa su meccanismi fisiologici ben precisi, come il rilassamento muscolare e il controllo della respirazione. Il corpo, una volta rilassato completamente, invia al cervello il segnale che è il momento di dormire. L’aggiunta della visualizzazione aiuta a distrarre la mente da ansie e preoccupazioni, creando un ambiente mentale favorevole al sonno. Chi fatica ad addormentarsi dovrebbe provare questa tecnica per almeno un paio di settimane, cercando di seguirne ogni passaggio con attenzione. I risultati potrebbero essere sorprendenti: in soli 120 secondi, il sonno potrebbe diventare un'abitudine più semplice da raggiungere.

Lascia un commento