Friggitrice ad aria fa male alla salute? La risposta dell'esperta spiazza

La dottoressa nutrizionista risponde alle domande sulla friggitrice ad aria: ecco perché non bisogna usarla ogni giorno.

La friggitrice ad aria ha conquistato milioni di persone grazie alla sua praticità e alla promessa di una cottura più sana rispetto alla frittura tradizionale. Ma fa davvero bene alla salute? La dottoressa Daniela Biserni, nutrizionista, ha risposto a questa domanda e il suo parere ha lasciato molti sorpresi.

Secondo l'esperta, la friggitrice ad aria è principalmente una trovata di marketing. Non si tratta di un elettrodomestico che frigge, ma piuttosto di un mini forno ventilato. Il principio di funzionamento si basa su un flusso d'aria calda che cuoce gli alimenti, donando loro una consistenza croccante simile a quella della frittura, ma con una quantità minima di olio. Questa caratteristica la rende molto apprezzata da chi vuole ridurre i grassi nella propria alimentazione, senza rinunciare alla croccantezza.

Friggitrice ad aria
Come usare nel modo giusto la Friggitrice ad aria.

Attenzione al punto di fumo: ecco il rischio nascosto

Se da un lato la friggitrice ad aria permette di cucinare con pochissimo olio, dall'altro questa stessa caratteristica potrebbe comportare alcuni rischi per la salute. La dottoressa Biserni spiega che, quando la quantità di olio è molto ridotta, la temperatura della friggitrice può far raggiungere rapidamente il punto di fumo dell'olio utilizzato. Questo fenomeno porta alla formazione di sostanze nocive, tra cui l'acrilammide, un composto che si genera nelle cotture ad alte temperature e che è stato associato a effetti dannosi per l'organismo nel lungo periodo.

Utilizzare frequentemente la friggitrice ad aria, soprattutto per la cottura di alimenti ricchi di amidi come patate e prodotti da forno, può quindi aumentare l'esposizione a queste sostanze. Per questo motivo, l'esperta suggerisce di non abusarne e di alternare con altri metodi di cottura.

La cottura al vapore: un'alternativa più salutare

Se l'obiettivo è mantenere un'alimentazione sana e bilanciata, la dottoressa Biserni consiglia la cottura al vapore come metodo più efficace per preservare i nutrienti degli alimenti senza rischi per la salute. La cottura a vapore permette di mantenere intatte le vitamine e i minerali presenti nei cibi, senza l'aggiunta di grassi e senza la formazione di composti dannosi. Inoltre, favorisce una digestione più leggera e può essere facilmente adattata a diversi tipi di alimenti, dalle verdure al pesce fino alla carne bianca.

La friggitrice ad aria non è di per sé un elettrodomestico dannoso, ma il suo utilizzo quotidiano e intensivo potrebbe comportare alcuni rischi per la salute. La chiave è sempre l'equilibrio: utilizzarla con moderazione e alternarla ad altri metodi di cottura, come quella al vapore, può essere la soluzione migliore per godere della sua praticità senza esporre l'organismo a sostanze potenzialmente nocive.

Lascia un commento