Parigi, italiani provano la migliore pasticceria al mondo: "Il nostro giudizio sincero"

Parigi è senza dubbio una delle capitali mondiali della pasticceria. Non sorprende, quindi, che "The Day of Sgarro", due content creator italiani appassionati di fitness e golosità, abbiano deciso di provare la miglior pasticceria al mondo del 2024, almeno secondo "La Liste". Si tratta di Ritz Paris Le Comptoir, locale raffinato e di piccole dimensioni situato all'interno del celebre hotel Ritz. Qui opera il maestro pasticcere François Perret, una vera leggenda del settore.

Il design del Ritz Paris Le Comptoir è elegante e minimalista. L'uso predominante del vetro e di ampolle esalta l'estetica dei dolci esposti, creando un ambiente raffinato e accogliente. La pasticceria dispone di pochi tavoli ed è spesso affollata, specialmente al mattino, ma c'è la possibilità di evitare lunghe attese grazie al servizio click&collect. I clienti possono ordinare online e ritirare i dolci per gustarli nei Giardini di Tuileries, poco distanti.

La degustazione: i dolci francesi più famosi

Quando si pensa alla pasticceria francese, due dolci vengono subito in mente: croissant e pain au chocolat. I due creator hanno scelto entrambi, rimanendo colpiti soprattutto dalla forma insolita del pain au chocolat. Diverso da quello tradizionale, qui è sottile, allungato e con una stecca di cioccolato che percorre l'intera lunghezza. Il giudizio? "Ha superato le nostre aspettative, è uno dei più buoni mai mangiati", assicurano. Anche il croissant ha una forma particolare, identica a quella del pain au chocolat. L'assenza di cioccolato lo rende più neutro, ma secondo i due content creator sarebbe stato perfetto con un cappuccino. Peccato non averlo ordinato!

Questi sono il croissant (sinistra) e il pain au chocolat (destra) preparati nella migliore pasticceria al mondo, a Parigi.
Questi sono il croissant (sinistra) e il pain au chocolat (destra) preparati nella migliore pasticceria al mondo, a Parigi.

Le madeleines: cinque gusti irresistibili

Altro must della pasticceria francese: le madeleines. Nel locale sono vendute in un box elegante contenente cinque gusti diversi:

  • lampone
  • limone
  • miele di castagno
  • caramello
  • passion fruit

Anche in questo caso il verdetto è più che positivo: "Le abbiamo divorate in pochissimi secondi".

Ritz au lait e dessert marmorizzato: i più sorprendenti

Tra le specialità più particolari c'è il Ritz au lait, dolce che ricorda vagamente l'Oro Ciok, ma in versione di lusso. La base di pasta frolla alla nocciola racchiude un ripieno di pudding di riso alla vaniglia, caramello e cioccolato al latte. Il verdetto? "Lo rimangerei subito", commentano entusiasti. Infine, la degustazione si è conclusa con il Dessert marmorizzato alla nocciola, un semifreddo alla gianduia, nocciola e crema al cioccolato. La definizione migliore? "Una bomba".

Prezzi e considerazioni finali

Non ci sono dubbi sulla qualità dei dolci, ma i prezzi sono piuttosto alti. La degustazione completa ha avuto un costo di 71€, così suddiviso:

  • Croissant: 4€
  • Pain au chocolat: 5€
  • Ritz au lait: 16€
  • Dessert marmorizzato: 16€
  • Set di 5 madeleines: 30€

Un'esperienza unica per chi ama la pasticceria d'autore e vuole concedersi un momento di puro lusso. Vale la pena? Assolutamente sì, almeno una volta nella vita! Chiaramente, conoscendo i prezzi, si possono tranquillamente ordinare solo i dolci che piacciono di più e magari quelli con prezzi tutto sommato accessibili (croissant e pain au chocolat così valgono 4 o 5€). Qui il video completo per ammirare ancora meglio i dolci preparati al Ritz:

Lascia un commento