Frutta e verdura a marzo: nutrizionista spiega quali mangiare e perché

Quale frutta e verdura mangiare a marzo? I nutrizionisti consigliano quelle più amate e nutrienti della stagione.

Il mese di marzo segna il passaggio dall’inverno alla primavera, un momento ideale per rinnovare la propria alimentazione con frutta e verdura di stagione. Il team di nutrizionisti di Prevenzione a Tavola sottolinea l’importanza di scegliere prodotti freschi e locali, che non solo garantiscono un maggior apporto di nutrienti, ma sono anche più sostenibili e meno trattati rispetto a quelli fuori stagione.

Consumare frutta e verdura tipiche di questo periodo aiuta il corpo a depurarsi, rinforzare il sistema immunitario e prepararsi al cambio di stagione. Grazie all’abbondanza di vitamine, sali minerali e antiossidanti, questi alimenti favoriscono l’eliminazione delle tossine accumulate nei mesi invernali e contribuiscono a migliorare la salute generale. Ma quali sono i prodotti migliori da portare in tavola a marzo?

Quali frutta e verdura preferire nel mese di marzo

Tra la frutta di marzo spiccano arance, clementine, kiwi, limoni, mandarini, bergamotto, pere, pompelmi e mele. Questi frutti, ricchi di vitamina C, aiutano a rafforzare il sistema immunitario e proteggono l’organismo dagli ultimi colpi di freddo prima della primavera. In particolare, gli agrumi come arance e pompelmi sono potenti alleati nella prevenzione delle infezioni, mentre il kiwi è un’ottima fonte di fibre, perfetto per migliorare la digestione.

Per quanto riguarda la verdura, marzo offre un’ampia varietà di ortaggi dalle spiccate proprietà benefiche. Bietole, cavolfiore, broccoli, agretti, asparagi, cavolo rosso, cime di rapa, spinaci, cicoria, radicchio, finocchio e carote sono tra i più consigliati dai nutrizionisti. Le bietole e gli spinaci, ad esempio, sono ricchissimi di ferro e aiutano a combattere la stanchezza, mentre il cavolfiore e i broccoli forniscono antiossidanti che supportano la salute cellulare. Gli asparagi e gli agretti sono perfetti per drenare i liquidi in eccesso e depurare l’organismo, un toccasana per chi vuole iniziare la primavera con più energia. Un altro ortaggio da non sottovalutare è il finocchio, noto per le sue proprietà digestive e sgonfianti, perfetto da consumare sia crudo che cotto. Le cime di rapa e la cicoria, invece, aiutano a stimolare il metabolismo e sono ricche di vitamine del gruppo B, fondamentali per il benessere del sistema nervoso.

Frutta e verdura a marzo
Il consiglio degli esperti di @prevenzioneatavola su quale frutta e verdura mangiare a marzo.

Perché è importante mangiare di stagione

Oltre ai benefici per la salute, scegliere frutta e verdura di stagione ha un impatto positivo anche sull’ambiente e sul portafoglio. Questi alimenti, infatti, sono meno costosi e più saporiti, poiché non subiscono lunghi trasporti o trattamenti chimici per la conservazione. Inoltre, contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione intensiva e alla distribuzione su lunga distanza.

Un’alimentazione basata sulla stagionalità permette di variare la dieta in modo naturale, offrendo al corpo i nutrienti di cui ha bisogno nel momento giusto. A marzo, ad esempio, la natura mette a disposizione cibi ricchi di antiossidanti e fibre, perfetti per sostenere l’organismo durante il cambio di stagione e migliorare il benessere generale. Approfittare della frutta e verdura di questo mese significa fare una scelta consapevole e salutare, portando in tavola sapori autentici e benefici concreti per il corpo. Con queste premesse, la spesa di marzo si trasforma in un’occasione per prendersi cura di sé in modo semplice e naturale.

Lascia un commento