Lavare le scarpe in lavastoviglie, il nuovo trucco virale: parla l' esperto di pulizie

Esperto di pulizia e igiene commenta il trucco virale sui social di lavare le scarpe nella lavastoviglie.

Sui social sta spopolando un video in cui una persona inserisce un paio di scarpe direttamente nella lavastoviglie per lavarle. Un'idea che ha rapidamente diviso l'opinione pubblica tra chi la trova geniale e chi invece la considera un'assurdità. Tra questi ultimi c'è anche Mattia, esperto di pulizie de "La casa di Mattia", che ha espresso tutta la sua incredulità di fronte a questa nuova tendenza.

La lavastoviglie è un elettrodomestico progettato per lavare e igienizzare piatti, bicchieri e stoviglie, ovvero oggetti con cui entriamo in contatto diretto durante i pasti. Solitamente, il ciclo di lavaggio raggiunge una temperatura massima di 60 gradi, un valore sufficiente per eliminare germi e batteri dal cibo, ma non abbastanza per rimuovere lo sporco incrostato delle scarpe. Pensare di utilizzare questo stesso elettrodomestico per lavare un indumento che entra costantemente in contatto con il suolo, raccogliendo batteri, polvere, fango e residui di ogni tipo, solleva seri dubbi sull'igiene. Anche se il ciclo di lavaggio successivo dovesse includere una pulizia approfondita della lavastoviglie, il rischio di contaminazione rimane elevato.

scarpe in lavastoviglie
Il modo migliore per usare la lavastoviglie.

L'allarme degli esperti di pulizia: "Non fatelo mai"

Mattia non ha dubbi: questa pratica è assolutamente sconsigliata. "Non riesco a credere che qualcuno possa pensare di lavare le scarpe nello stesso posto in cui si lavano i piatti su cui mangiamo. È una questione di buon senso, oltre che di igiene" ha dichiarato l'esperto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Casa di Mattia (@lacasadimattia)

Le scarpe, proprio per la loro funzione, sono tra gli oggetti più sporchi che abbiamo in casa. Calpestano marciapiedi, bagni pubblici, strade trafficate e possono raccogliere batteri pericolosi. Anche dopo un lavaggio accurato, i residui di sporco e microbi potrebbero depositarsi all'interno della lavastoviglie, rischiando di contaminare i piatti nei lavaggi successivi. Se l'obiettivo è avere scarpe pulite, esistono metodi più sicuri ed efficaci. La lavatrice resta l'opzione migliore, a patto di seguire alcune accortezze:

  • Inserire le scarpe in un sacchetto per bucato per proteggerle dagli urti.
  • Scegliere un ciclo delicato a bassa temperatura per evitare di rovinarle.
  • Non usare l'ammorbidente, ma solo detergenti adatti.

Per materiali più delicati o scarpe particolarmente sporche, il lavaggio a mano con sapone neutro e una spazzola morbida resta la scelta più sicura. Seguire i trend virali può sembrare divertente, ma non sempre ciò che diventa popolare sui social è una buona idea. Il lavaggio delle scarpe in lavastoviglie potrebbe sembrare una soluzione veloce, ma comporta seri rischi per l'igiene domestica. Meglio optare per metodi più tradizionali e sicuri, evitando di mettere a rischio la salute per una moda passeggera.

Lascia un commento