In quale regione d'Italia si spende meno per le vacanze al mare d'estate? La Calabria si conferma una meta meravigliosa e a basso costo.
L'Italia offre tante destinazioni meravigliose per le vacanze estive, ma se cerchi un luogo che unisca mare cristallino, spiagge da cartolina e prezzi accessibili, la Calabria è la scelta perfetta. Questa regione del sud Italia non solo vanta chilometri di costa mozzafiato, ma offre anche alloggi a prezzi contenuti e un'ospitalità autentica che rende il soggiorno ancora più piacevole.
Rispetto ad altre regioni costiere italiane, la Calabria si distingue per la convenienza dei suoi alloggi e per l'ampia varietà di spiagge, dalle lunghe distese di sabbia dorata alle calette nascoste tra le scogliere. La regione vanta diverse località Bandiera Blu e un mare limpido che non ha nulla da invidiare a destinazioni più blasonate. Inoltre, il costo della vita è generalmente più basso rispetto ad altre mete turistiche italiane, il che si traduce in ristoranti, escursioni e servizi accessibili anche per chi viaggia con un budget contenuto.
Le migliori località economiche in Calabria dalla Costa dei Gelsomini alla Costa Viola
La Costa dei Gelsomini, situata lungo la costa ionica, è una delle zone più suggestive della Calabria e offre località come Roccella Jonica, famosa per le sue spiagge Bandiera Blu. Oltre al mare cristallino, qui si possono visitare castelli medievali e borghi caratteristici senza spendere una fortuna. Gli alloggi in questa zona sono tra i più economici della regione, con appartamenti e case vacanza disponibili a partire da 35 euro a notte.
La Costa Viola si trova sulla costa tirrenica ed è caratterizzata da paesaggi spettacolari, con scogliere a picco sul mare e grotte marine da esplorare. Tra le destinazioni più economiche di questa zona ci sono Scilla e Bagnara Calabra, ideali per chi cerca un mix di relax, natura e tradizione. Le tariffe per gli alloggi partono da 50 euro a notte per un appartamento, mentre un hotel vicino alla spiaggia costa in media 109,81 euro a notte nel weekend.
Oltre alle destinazioni più note come Tropea e Capo Vaticano, ci sono località meno affollate che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Caulonia Marina, Siderno e Chianalea sono perfette per chi desidera una vacanza tranquilla e autentica, lontana dal turismo di massa. Gli hotel qui hanno prezzi medi di circa 90 euro a notte, rendendoli più economici rispetto ad altre città costiere italiane.

Quanto costa una vacanza in Calabria
Se preferisci l'autonomia di una casa vacanza, in Calabria puoi trovare ottime offerte. Il prezzo medio per una notte si aggira tra 110 e 144 euro, ma in bassa stagione si trovano anche soluzioni a partire da 20 euro a notte. Questo rende la regione ideale per chi viaggia con la famiglia o con un gruppo di amici. Gli hotel in Calabria offrono tariffe più accessibili rispetto ad altre regioni costiere italiane. Il prezzo medio è di 102 euro a notte, con variazioni in base alla posizione e alla categoria della struttura. A Tropea, considerata una delle città più economiche della regione, si possono trovare hotel a partire da 90 euro a notte, mentre a Cosenza, una delle località più costose, il prezzo medio sale a 106 euro a notte.
I residence e i villaggi turistici rappresentano un'ottima soluzione per chi desidera una vacanza all'insegna del relax senza rinunciare alla convenienza. Qui, un appartamento in affitto costa mediamente 50 euro a notte, mentre una camera d'albergo può essere prenotata a partire da 70 euro a notte. Se vuoi approfittare dei prezzi più bassi, il periodo migliore per visitare la Calabria è la bassa stagione, tra aprile e maggio o tra settembre e ottobre.
In questi mesi, oltre a godere di temperature ancora piacevoli e spiagge meno affollate, si possono trovare offerte imperdibili su alloggi e ristoranti. Durante l'alta stagione (luglio e agosto), i prezzi tendono a salire, ma rimangono comunque più accessibili rispetto ad altre destinazioni turistiche italiane. La Calabria si conferma quindi la regione più economica per le vacanze estive al mare in Italia. Con il suo mare cristallino, le spiagge incantevoli e i prezzi contenuti, rappresenta una scelta perfetta per chi desidera una vacanza all'insegna del relax senza spendere una fortuna.
