Trova il portafoglio di uno sconosciuto e lo restituisce, ma la reazione lo lascia senza parole: "Si è arrabbiato"

Restituire un portafoglio smarrito dovrebbe essere un gesto che viene accolto con gratitudine. Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta. È il caso di una storia comparsa su Reddit, in cui un utente ha raccontato di aver restituito un portafoglio trovato per strada, solo per essere accusato di furto dal legittimo proprietario.

Il racconto virale su Reddit

L'utente, identificato con il nome Conscious-Clock7408, ha condiviso la sua esperienza in un post che ha rapidamente guadagnato migliaia di interazioni. Ha spiegato di aver trovato un portafoglio contenente 200 dollari, oltre a carte di credito, patente e un biglietto da visita. Grazie a questi indizi, è riuscito a risalire al proprietario e si è affrettato a restituirglielo. Tuttavia, invece di ricevere un ringraziamento, si è trovato di fronte a un'accusa inaspettata. "Si è arrabbiato. Ha detto che mancavano dei soldi. Essere chiamato ladro dopo aver fatto una cosa del genere per me è stato uno schiaffo in faccia. Gli ho chiesto perché mai avrei dovuto restituirglielo se davvero avessi davvero rubato qualcosa, ma non voleva ascoltare. Così me ne sono andato".

L'episodio ha scatenato un dibattito acceso tra gli utenti di Reddit, con molte persone che si sono schierate dalla parte del buon samaritano. Alcuni hanno ipotizzato che il proprietario del portafoglio abbia reagito in modo eccessivo per evitare di dover dare una ricompensa, mentre altri hanno suggerito che la rabbia fosse il risultato dello shock e dell'imbarazzo.

Perché alcune persone reagiscono male quando ricevono aiuto?

La reazione negativa del proprietario del portafoglio può sembrare assurda, ma ha una spiegazione psicologica. La dottoressa Catherine Wikholm, psicologa clinica, ha analizzato il caso in un'intervista su Newsweek. Secondo lei, una possibile spiegazione è che la rabbia spesso maschera emozioni più profonde, come l’imbarazzo o la vergogna per aver perso qualcosa di importante. "L’ira è un'emozione che aiuta a reagire e spesso copre sentimenti più vulnerabili. Una volta scatenata, è difficile da controllare e può essere diretta verso la persona sbagliata, come in questo caso il ragazzo che ha restituito il portafoglio".

Un uomo ha restituito un portafoglio a uno sconosciuto, che però sostanzialmente l'ha accusato di aver sottratto delle banconote contenute all'interno.
Un uomo ha restituito un portafoglio a uno sconosciuto, che però sostanzialmente l'ha accusato di aver sottratto delle banconote contenute all'interno.

Un altro fattore è la diffidenza. Alcune persone, indipendentemente dalla situazione, tendono a essere sospettose e a vedere il peggio negli altri. Questo può portarle a credere di essere state truffate, anche quando qualcuno sta semplicemente cercando di aiutarle.

La scienza conferma: la maggior parte delle persone restituisce i portafogli trovati

Nonostante episodi come questo possano scoraggiare, studi scientifici dimostrano che il comportamento altruistico è più comune di quanto si pensi. Una ricerca condotta dalle Università del Michigan, Utah e Zurigo ha analizzato il comportamento di migliaia di persone in 40 paesi diversi. Gli studiosi hanno "perso" oltre 17.000 portafogli, con somme di denaro variabili, per vedere quante volte sarebbero stati restituiti. I risultati sono stati sorprendenti:

  • Il 40% dei portafogli vuoti è stato restituito.
  • Il 51% dei portafogli con una piccola somma di denaro è stato riconsegnato.
  • Il 72% dei portafogli con una somma consistente è tornato al legittimo proprietario.

Secondo gli esperti, la spiegazione risiede in un senso morale radicato: quando vediamo una somma di denaro più alta, sentiamo maggiore responsabilità nel restituirla, temendo che possa essere una cifra importante per la persona che l'ha smarrita.

Il dibattito su Reddit: tra indignazione e solidarietà

La vicenda raccontata da Conscious-Clock7408 ha scatenato numerose reazioni sul social. Tra i commenti più popolari, c'è chi ha ipotizzato che l'uomo abbia inscenato la rabbia per evitare di offrire una ricompensa: "Era tutto un piano per non sentirsi obbligato a darti qualcosa in cambio. Ha creato una situazione imbarazzante per poter andare via senza problemi".

Altri utenti hanno espresso solidarietà nei confronti dell'autore del post: "Hai fatto la cosa giusta, non lasciare che l’atteggiamento di una persona ingrata ti scoraggi dal comportarti in modo onesto".

Lascia un commento