Esperta di viaggi indica le 8 cose da non fare quando si va in Thailandia

La Thailandia è una delle mete più amate dagli europei, soprattutto in quelli che dal nostro punto di vista sono mesi invernali, grazie al clima caldo e alla bellezza dei suoi paesaggi. Tuttavia, ci sono alcune regole particolari da rispettare per evitare problemi. L'influencer di viaggi Sabrina, conosciuta su Instagram come sabrinaescapes, ha condiviso un elenco di otto cose da non fare assolutamente quando si visita questo Paese.

1. Non usare sigarette elettroniche per strada

In Thailandia l'uso delle sigarette elettroniche è illegale, anche se possono essere acquistate nei negozi. "Mi rendo conto che questa cosa confonde gli stranieri", commenta l'autrice del video. Il problema principale è fumare in luoghi pubblici: se la polizia ti vede, rischi una multa salata. Chi proprio non può farne a meno, dovrebbe limitarsi a farlo all'interno del proprio hotel o bed and breakfast.

2. Non guidare senza maglietta

Se vuoi noleggiare un motorino o una bicicletta, ricorda di indossare sempre una maglietta. Guidare a torso nudo è vietato e potresti ricevere una multa in caso di controllo.

3. Non circolare senza casco

In Thailandia le strade possono essere pericolose e le autorità prendono sul serio la sicurezza stradale. Indossare il casco è obbligatorio, e chi viene fermato senza rischia una sanzione immediata.

4. Non guidare senza patente internazionale

Se hai intenzione di noleggiare un'auto o un motorino, assicurati di avere una patente di guida internazionale. Senza questo documento, una multa è praticamente assicurata in caso di controllo.

L'esperta di viaggi ha elencato 8 cose da non fare quando si è in Thailandia.
L'esperta di viaggi ha elencato 8 cose da non fare quando si è in Thailandia.

5. Non scrivere recensioni negative senza prove

In Thailandia la diffamazione è un reato molto serio, e scrivere recensioni negative a bar, ristoranti e in generale attività commerciali senza documentarle adeguatamente può portare a conseguenze legali. Molti viaggiatori preferiscono pubblicare recensioni negative solo dopo aver lasciato il Paese, per evitare problemi.

6. Non portare il durian in hotel

Il durian è un frutto molto amato in Thailandia, ma il suo odore pungente è considerato fastidioso in luoghi chiusi. Per questo motivo, è vietato portarlo negli hotel. Inoltre, usarlo come "arma" è considerato un reato!

7. Non calpestare il denaro

Sui baht thailandesi è raffigurato il volto del re, e metterci sopra i piedi è visto come una grave mancanza di rispetto. Se trovi una banconota per terra, fai attenzione a raccoglierla senza calpestarla, per evitare di offendere la sensibilità locale.

8. Non portare giocattoli per adulti

In Thailandia il possesso di giocattoli per il piacere personale è illegale. Se li trovano nel bagaglio all'aeroporto, verranno confiscati. Per evitare problemi, meglio lasciarli a casa.

Alcune precisazioni a margine

Nei commenti al video di Sabrina, alcuni utenti hanno precisato il punto forse più controverso del video. La questione delle recensioni negative è più complessa di quanto sembri. Una critica ragionata e documentata al servizio ricevuto in un ristorante non porta a conseguenze, ma se il tono diventa eccessivamente denigratorio, si può incorrere in accuse di diffamazione. Conoscere queste regole prima di partire può evitare brutte sorprese e garantire un viaggio sereno in Thailandia. Chi vuole stare lontano dai guai può limitarsi a non scrivere nulla. Il sole sorgerà ugualmente senza recensire un ristorante thailandese.

Lascia un commento