Labirinto di storia e cultura nel cuore di Bari vecchia: weekend a prezzi bassi

Bari è una delle tappe italiane più belle da scoprire nella stagione della primavera: ecco l'itinerario e i prezzi.

Bari Vecchia è un luogo che incanta per la sua atmosfera senza tempo, un intreccio di vicoli stretti e piazze accoglienti che raccontano la storia millenaria della città pugliese. Passeggiando tra le sue strade, si respira un'aria autentica, fatta di tradizioni, profumi e incontri genuini. Questo affascinante quartiere è una meta perfetta per un weekend all'insegna della scoperta, della cultura e del buon cibo, il tutto senza spendere una fortuna.

Il cuore storico della città custodisce monumenti di grande valore artistico e religioso. Tra questi, la Basilica di San Nicola, uno dei simboli più importanti della città, che ospita le reliquie del santo patrono. L'edificio, costruito in stile romanico pugliese, affascina per la sua imponenza e per l'atmosfera mistica che lo avvolge. A pochi passi, si trova la Cattedrale di San Sabino, risalente al XII secolo, un altro capolavoro dell'architettura romanica. Il suo interno, semplice ma suggestivo, custodisce la cripta con le reliquie del santo.

Per chi ama la storia medievale, il Castello Normanno-Svevo è una tappa imperdibile. Costruito nel XIII secolo per volere di Federico II di Svevia, il castello è circondato da un fossato e ospita mostre ed eventi culturali. Salire sulle mura regala una vista spettacolare sulla città e sul mare. Passeggiando per le strade di Bari Vecchia, si arriva in due delle piazze più vivaci della città: Piazza Mercantile e Piazza Ferrarese. Qui si respira un'atmosfera frizzante, con bar e ristoranti perfetti per una sosta tra una visita e l'altra. La città offre anche angoli pittoreschi e autentici, come la famosa Strada delle Orecchiette, dove le signore baresi preparano la pasta fresca davanti alle proprie abitazioni, un vero spettacolo di tradizione e manualità.

Esperienze da non perdere nel cuore di Bari vecchia in Puglia

Oltre alle visite ai monumenti, un weekend a Bari Vecchia è fatto di esperienze che rendono il viaggio ancora più speciale. Camminare tra i vicoli labirintici, osservando le case in pietra bianca e i panni stesi al sole, è un viaggio nel tempo che regala scorci unici e autentici.

La gastronomia locale merita senza dubbio un assaggio. Le orecchiette con le cime di rapa, piatto simbolo della tradizione barese, si possono gustare nei ristorantini del centro o persino acquistare direttamente dalle signore che le preparano. Un'altra specialità imperdibile è la focaccia barese, fragrante e gustosa, perfetta per una pausa veloce tra una visita e l'altra.

Per chi ama i panorami, una passeggiata lungo la Muraglia è d'obbligo. Questo antico bastione offre una vista mozzafiato sul mare Adriatico, specialmente al tramonto. Da qui, si può proseguire verso il Porto Vecchio, dove le barche dei pescatori ormeggiate creano un'atmosfera suggestiva. Il lungomare di Bari, tra i più lunghi d'Europa, è perfetto per una passeggiata rilassante con il suono delle onde in sottofondo.

Bari
Il cuore di Bari vecchia in Puglia.

Come risparmiare sul soggiorno a Bari: tutti i prezzi

Visitare Bari Vecchia senza spendere troppo è possibile con qualche accorgimento. Il costo medio di una camera d'hotel si aggira intorno ai 78 € a notte, ma si possono trovare offerte più vantaggiose prenotando con anticipo.

Per un weekend low-cost, le soluzioni migliori sono i bed & breakfast e gli appartamenti turistici, che spesso offrono tariffe più convenienti rispetto agli hotel tradizionali. Inoltre, se possibile, è meglio evitare il pernottamento del sabato, giorno in cui i prezzi salgono fino a 111 € in media, mentre la domenica risulta più economica con tariffe attorno ai 26 €. Un'altra strategia per risparmiare è scegliere la bassa stagione, quando i prezzi degli alloggi e dei ristoranti sono più accessibili rispetto ai mesi estivi. Bari gode di un clima mite tutto l'anno, quindi anche un viaggio in autunno o in primavera permette di godere della città in tutta la sua bellezza, evitando il caos turistico.

Bari Vecchia è una destinazione perfetta per chi desidera immergersi nella storia, nella cultura e nei sapori autentici della Puglia senza spendere una fortuna. Un weekend tra i suoi vicoli è un'esperienza che resta nel cuore, un viaggio tra passato e presente in una delle città più affascinanti del Sud Italia.

Lascia un commento