Indice dei contenuti
In un mondo in continua evoluzione, l'Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, generando dubbi sul futuro di alcune professioni e percorsi universitari. Elon Musk, CEO di Tesla e SpaceX, ha espresso la sua opinione su quali carriere potrebbero diventare obsolete a causa della tecnologia. Le sue previsioni si discostano da quelle di altri esperti, tra cui Bill Gates, che ha una visione più ottimista sull'impatto dell'IA nel mondo del lavoro.
Quali percorsi universitari sono a rischio secondo Elon Musk?
Medicina
Musk ritiene che l'IA potrebbe superare i medici umani nella diagnosi delle malattie. Un sistema avanzato, con accesso a dati sanitari e referti di laboratorio, potrebbe identificare patologie in modo più rapido e preciso rispetto agli esseri umani. Tuttavia, un altro luminare della tecnologia, Bill Gates, sostiene che la medicina e le biotecnologie continueranno a essere fondamentali, soprattutto per il ruolo insostituibile dell'empatia e del giudizio clinico umano.
Giurisprudenza
Secondo Musk, gli avvocati potrebbero essere sostituiti dall'IA, che sarebbe in grado di analizzare documenti legali, redigere contratti e offrire consulenze con maggiore efficienza. Anche altri esperti, come Bindu Reddy, CEO di Abacus.AI, condividono questa visione. Tuttavia, il settore legale presenta complessità che richiedono un'interazione umana, soprattutto nei casi più delicati e soggettivi. Oltre a questi due percorsi, Musk ha evidenziato come anche la programmazione (coding) potrebbe diventare meno rilevante con lo sviluppo dell'IA. Jensen Huang, CEO di Nvidia, ha infatti dichiarato che la scrittura del codice sarà sempre più automatizzata, riducendo la necessità di programmatori tradizionali.
Il dibattito sull’Intelligenza Artificiale e il futuro del lavoro
Mentre Musk prevede un impatto drastico dell'IA sul mercato del lavoro, altri esperti sono meno catastrofici. Bill Gates, ad esempio, crede che l'IA non sostituirà del tutto i professionisti, ma li aiuterà a migliorare le loro competenze e a lavorare in modo più efficace.

Secondo alcune ricerche, la transizione verso un mondo dominato dall'IA potrebbe essere più lenta di quanto previsto. Molte aziende preferiscono ancora mantenere personale umano per via della complessità di alcune mansioni e dei costi elevati della tecnologia avanzata. Inoltre, la regolamentazione sull'IA potrebbe rallentarne l'adozione in settori sensibili come la sanità e la giustizia.
Le posizioni di Elon Musk sull’IA
Musk non si limita a fare previsioni: da tempo sottolinea i rischi legati allo sviluppo dell'IA. Alcuni dei punti chiave delle sue dichiarazioni includono:
- IA sovrumana entro il 2025: Musk ha affermato che entro pochi mesi l'IA potrebbe superare l'intelligenza umana, un'opinione oggettivamente forte, che divide gli esperti. I più ottimisti continuano a pensare che il controllo umano, almeno nel breve termine, rimanga fondamentale.
- Necessità di regolamentazione: Ha paragonato lo sviluppo incontrollato dell'IA a "evocare un demone", sottolineando l'importanza di norme che ne limitino i rischi.
- Applicazioni sanitarie: Attraverso Grok, un chatbot avanzato, Musk sta esplorando l'uso dell'IA per analizzare dati medici. Questo solleva interrogativi sulla privacy e sulla gestione delle informazioni sensibili.
