Indice dei contenuti
Il petto di pollo è uno degli alimenti più consumati per chi cerca un pasto leggero e ricco di proteine. Tuttavia, spesso il risultato finale è una carne asciutta e stopposa. Se anche tu hai questo problema, sappi che esistono alcuni trucchi per ottenere un petto di pollo morbido e succoso. Un cuoco esperto di braci e piastre ha condiviso alcuni consigli preziosi nel profilo Instagram Brace e Sapori. Ecco gli errori da evitare e le tecniche da applicare in cucina.
Acquista il petto di pollo giusto
Il primo errore può avvenire al momento dell'acquisto. Secondo l'esperto, la carne troppo sottile tende a seccarsi velocemente. Il consiglio è quello di scegliere fette spesse, che mantengono meglio i succhi durante la cottura. Un altro aspetto importante è la qualità. Preferisci pollo fresco e di buona provenienza. Se scegli quello confezionato, assicurati che non sia stato trattato con soluzioni saline che potrebbero alterarne la consistenza.
Non mettere il pollo sulla padella fredda e usa il metodo della salamoia
Uno degli errori più comuni è cuocere il petto di pollo su una padella ancora fredda. In questo modo, la carne rilascia troppa acqua e finisce per lessarsi anziché rosolarsi. Il segreto è scaldare bene la padella prima di adagiarvi il pollo. Se non usi una padella antiaderente, ungi leggermente la superficie con un filo d'olio, distribuendolo con della carta da cucina.
Il cuoco suggerisce un metodo semplice ma molto efficace: la salamoia. Consiste nel immergere il pollo in una soluzione di acqua, sale e zucchero per circa 6 ore. Questa tecnica aiuta la carne ad assorbire acqua e sapore, rendendola più tenera una volta cotta. Ecco come prepararla:
- 1 litro d'acqua
- 50 grammi di sale
- 30 grammi di zucchero
- Immergere il pollo e lasciarlo riposare in frigo per almeno 6 ore

Copri la padella per una cottura uniforme
Molti cuociono il petto di pollo senza coperchio, ma l'esperto consiglia di coprire la padella durante la cottura. In questo modo, il calore resta uniforme e la carne cuoce in modo omogeneo. Il rischio di avere un pollo bruciato fuori e crudo dentro si riduce notevolmente. Per una cottura perfetta, puoi anche usare un termometro da cucina (se ce l'hai in casa): la temperatura interna ideale è tra i 70 e i 75 gradi.
Il taglio fa la differenza
L'ultimo trucco riguarda il taglio della carne. Per ottenere una consistenza più morbida, il cuoco suggerisce di affettare il petto di pollo in diagonale. Questo aiuta a mantenere la succosità e rende ogni boccone più tenero. Il cuoco conclude il video affermando che lui lo condisce con "spezie da arrosto" e un filo d'olio extravergine d'oliva, magari adagiandolo su un letto di rucola. Seguendo questi semplici consigli, puoi dire addio al petto di pollo secco e stopposo. Scegli fette spesse, usa la salamoia, scalda bene la padella e copri durante la cottura. Con un po' di attenzione, otterrai un pollo morbido e gustoso, perfetto per ogni pasto!
Visualizza questo post su Instagram
