Se una persona affronta questi argomenti in una conversazione, vuol dire che ha una personalità problematica

Le conversazioni che intratteniamo dicono molto sulla nostra personalità. Alcune persone riescono a rendere ogni dialogo pesante, trasformando ogni scambio in un concentrato di negatività. Se noti che qualcuno affronta sempre certi argomenti, potresti avere a che fare con una persona dalla personalità problematica.

1) “Non me ne va una bene”

Ci sono persone convinte che il mondo ce l’abbia con loro. Ogni loro racconto ruota attorno a ingiustizie, sfortune e problemi insormontabili. È normale lamentarsi di tanto in tanto, ma quando il focus è sempre sulle difficoltà senza mai considerare le cose positive, significa che il loro approccio alla vita è altamente negativo.

2) Spettegolare per il piacere di farlo

Chi ama parlare male degli altri non lo fa per semplice sfogo. Le persone che trasformano ogni conversazione in un'occasione per criticare colleghi, amici o conoscenti spesso si nutrono di drammi e conflitti. Se qualcuno sparla costantemente in tua presenza, è probabile che faccia lo stesso alle tue spalle.

3) Lamentarsi senza cercare soluzioni

Ci sono individui che non si limitano a esprimere un disagio, ma lo fanno diventare il centro della loro identità. Parlano solo di quanto sia terribile il loro lavoro, le loro relazioni o la loro vita, ma rifiutano qualsiasi consiglio per migliorare la situazione. Questo atteggiamento li porta a rimanere intrappolati nei loro problemi e a trascinare gli altri con loro.

4) “Il mondo sta andando in rovina”

Alcune persone sono ossessionate dai disastri. Parlano solo di crisi, politica fallimentare, economia prossima al collasso e catastrofi imminenti senza mai offrire soluzioni o prospettive costruttive. Essere informati è importante, ma vivere costantemente nel pessimismo può essere deleterio sia per loro che per chi li ascolta.

Trattare determinati argomenti in una conversazione smaschera immediatamente una persona dalla personalità negativa, che può influenzare anche il prossimo.
Trattare determinati argomenti in una conversazione smaschera immediatamente una persona dalla personalità negativa, che può influenzare anche il prossimo.

5) La colpa è sempre degli altri

C'è chi non si assume mai responsabilità. Ogni loro problema è colpa di qualcun altro: il capo incompetente, gli amici poco presenti, il destino avverso. Questo atteggiamento impedisce loro di crescere e migliorare. Inoltre, discutere con loro diventa frustrante, perché non accettano punti di vista diversi dal proprio.

6) Criticare il successo altrui

Le persone insicure tendono a sminuire i successi degli altri. Se qualcuno riceve una promozione, diranno che è solo questione di fortuna o favoritismi. Se un conoscente ha successo in un progetto, troveranno un modo per minimizzarne i meriti. Questo atteggiamento rivela un senso di invidia e insoddisfazione personale.

7) “Non è mai abbastanza”

Alcuni non sono mai soddisfatti. Anche nelle esperienze più belle trovano sempre qualcosa da criticare: il ristorante era buono ma il servizio lento, la vacanza bella ma il meteo non perfetto. Questa costante insoddisfazione può rendere ogni conversazione un elenco di lamentele senza fine.

La negatività è contagiosa

La psicologia spiega che le emozioni sono contagiose. Se sei costantemente a contatto con persone che vedono il lato negativo delle cose, il tuo umore e la tua visione della vita potrebbero esserne influenzati senza che te ne accorga. Riconoscere questi schemi conversazionali è il primo passo per proteggere la propria serenità. Scegliere con cura le persone con cui trascorri il tuo tempo è fondamentale per mantenere un equilibrio mentale sano e costruttivo.

Lascia un commento