Indice dei contenuti
Trasferirsi in Svizzera senza conoscere il tedesco potrebbe sembrare complicato, ma esistono diverse opportunità lavorative accessibili anche a chi parla solo inglese o italiano. Ana, una content creator spagnola che vive in Svizzera, ha raccontato la sua esperienza, svelando quali sono i lavori più richiesti per chi non conosce la lingua locale. Secondo lei, il mercato del lavoro offre molte possibilità per chi è disposto a mettersi in gioco ed ha spirito di adattamente. Alcuni settori, in particolare, sono sempre alla ricerca di personale, rendendo più semplice l'ingresso nel mondo del lavoro svizzero.
1. Lavorare nella ristorazione
Uno dei settori con maggiore richiesta di personale è quello della ristorazione. D'altronde, si sa, anche in Italia c'è forte richiesta in questo settore. Bar, ristoranti e hotel cercano costantemente camerieri, lavapiatti e cuochi. "Se hai un minimo di esperienza, puoi trovare lavoro facilmente. Le mance sono ottime e spesso si lavora in ambienti internazionali, dove l'inglese è più che sufficiente", racconta Ana. In particolare, nelle città come Zurigo, Ginevra e Lucerna, la clientela è spesso composta da turisti e uomini d'affari, quindi la conoscenza del tedesco non è un requisito essenziale.
2. Settore delle pulizie e dell’edilizia
Un altro settore sempre in cerca di personale è quello delle pulizie e dell'edilizia. "Molte persone trovano impiego come addetti alle pulizie di case, uffici e alberghi. Per gli uomini, invece, il settore edile offre opportunità con buoni stipendi, anche per chi non ha qualifiche specifiche", spiega Ana. Questi lavori non richiedono competenze linguistiche avanzate e spesso le aziende forniscono le istruzioni direttamente in inglese o italiano. Inoltre, alcune agenzie di collocamento facilitano l'inserimento in questi ambiti.

3. Babysitting e assistenza domestica
Le famiglie svizzere sono sempre alla ricerca di baby sitter e colf affidabili. "Molte famiglie internazionali cercano persone che parlino italiano o inglese per aiutare con i bambini. Esistono piattaforme online per registrarsi e trovare offerte in pochi giorni", afferma Ana. Lavorare come baby sitter o collaboratrice domestica può essere una buona soluzione per chi vuole iniziare con un impiego flessibile, spesso con vitto e alloggio inclusi, per poi cercare altro una volta che si è meglio integrati nel 'sistema' svizzero e si ha il tempo per migliorare la lingua del cantone di residenza.
4. Pet sitting e dog walking
Chi ama gli animali può trovare lavoro come pet sitter o dog walker. "Se ti piace stare con gli animali, questo è un lavoro perfetto. Devi solo prenderti cura di cani, gatti o altri animali domestici, senza bisogno di parlare tedesco", racconta Ana. In Svizzera, molte persone hanno animali domestici ma poco tempo per accudirli. Per questo motivo, esistono molte opportunità in questo settore, specialmente nelle grandi città.
Per chi si trasferisce in Svizzera senza conoscere il tedesco, queste quattro opzioni lavorative possono rappresentare un buon punto di partenza. La chiave è cercare attivamente e sfruttare le piattaforme online per trovare offerte adatte alle proprie esigenze. Inoltre, se si possiedono competenze specifiche, è sempre utile esplorare possibilità nel proprio settore professionale, poiché molte aziende internazionali assumono personale con una conoscenza base dell’inglese. Grazie alla sua economia forte e alla costante domanda di lavoratori, la Svizzera rimane una meta interessante per chi desidera una nuova esperienza professionale senza la necessità di conoscere il tedesco.
