Qual è il piatto che rende felici e migliora l'umore? La risposta degli esperti

C'è un piatto che più di tutti aiuta ad avere un buon umore e a sentirsi più felici del solito.

Esistono alcuni cibi che, oltre a deliziare il palato, hanno la capacità di migliorare l'umore e regalare una sensazione di benessere. Tra questi, la pasta si distingue per i suoi effetti positivi sulla psiche, risultando addirittura più efficace di altri alimenti simbolo della cucina italiana, come la pizza. Gli esperti spiegano che il motivo è legato alla sua composizione nutrizionale e all'impatto emotivo che ha sulle persone.

La pasta è ricca di triptofano, un amminoacido essenziale che stimola la produzione di serotonina, conosciuta come l'ormone della felicità. Inoltre, contiene vitamine del gruppo B, fondamentali per il buon funzionamento del sistema nervoso e per ridurre stress e ansia. Consumare un piatto di pasta non solo soddisfa il gusto, ma contribuisce anche a migliorare il benessere mentale, favorendo uno stato emotivo positivo.

Il legame tra pasta e felicità: cosa dice la scienza

Uno studio condotto dalla IULM di Milano ha analizzato l'effetto della pasta sull'umore, dimostrando che il suo consumo genera un'esperienza emotiva profonda. I ricercatori hanno scoperto che la sensazione di benessere provata mentre si mangia pasta è paragonabile a quella suscitata da attività come ascoltare la propria musica preferita o praticare sport. Utilizzando strumenti come l'Happiness Index, lo studio ha misurato il livello di gioia sperimentato dai partecipanti, confermando che il consumo di pasta è associato a una sensazione di appagamento e serenità.

Ma c'è di più: la pasta non agisce solo a livello chimico, stimolando la serotonina, ma ha anche un impatto psicologico e affettivo. Molti la associano a momenti felici della propria vita, come i pranzi in famiglia o le cene conviviali. Questo legame tra cibo e ricordi contribuisce a rafforzare l'effetto positivo sull'umore, trasformando un semplice pasto in un'esperienza di benessere emotivo.

Pasta
La pasta è il cibo della felicità.

Perché la pasta batte la pizza

Anche la pizza è spesso citata tra i cibi che migliorano l'umore, grazie alla combinazione di carboidrati, formaggio e pomodoro, che stimolano il piacere a livello cerebrale. Tuttavia, secondo gli esperti, la pasta ha una marcia in più. Il suo indice glicemico più bilanciato, rispetto a quello della pizza, consente un rilascio più graduale di energia, evitando i picchi glicemici che possono influenzare negativamente l'umore.

Inoltre, la versatilità della pasta la rende un alimento capace di adattarsi a diverse esigenze e preferenze, aumentando il piacere legato al suo consumo. Che sia con un sugo semplice o con condimenti più elaborati, la pasta è un piatto che si lega alla tradizione e al comfort, due elementi che giocano un ruolo chiave nel benessere emotivo delle persone.

Lascia un commento