Indice dei contenuti
Una discussione accesa si è accesa sui social dopo che una giovane ha dichiarato che gli adulti che si svegliano dopo le 8 del mattino dovrebbero sentirsi "imbarazzati". La sua opinione ha diviso il web, scatenando un acceso dibattito tra chi sostiene la sveglia all'alba e chi rivendica il diritto a dormire più a lungo.
La frase che ha scatenato il dibattito
Tutto è iniziato con un video su TikTok di Sierra Cote, una ragazza di 24 anni, che ha espresso il suo parere mentre faceva colazione su una spiaggia. “Se sei un adulto e dormi fino a dopo le 8 ogni giorno, dovresti provare imbarazzo”, ha detto, raccontando di essersi svegliata alle 5 per godersi la sua routine mattutina senza fretta. "Mi sono svegliata alle 5, sono uscita per una corsetta. Ora sto mangiando una ciambella, come premio a me stessa. Sono felice così, mi sento soddisfatta". Cote ha sottolineato quanto svegliarsi presto migliori la giornata: "Se ti alzi un'ora prima del lavoro e poi corri senza avere tempo per te stesso, che brutta situazione. Mi dispiace per te".
Nonostante il tono provocatorio del video, è vero che la scienza ha spesso elogiato i benefici di una sveglia anticipata. Studi dimostrano che chi si alza presto tende a essere più produttivo, meno soggetto a stress e con un umore più stabile. Inoltre, iniziare la giornata con attività piacevoli, come una passeggiata o una colazione tranquilla, può migliorare la qualità della vita.
Perché molte persone non sono d’accordo
Se da un lato c'è chi condivide l'entusiasmo per le albe produttive, dall'altro molti utenti hanno criticato il modo in cui Cote ha espresso la sua opinione. "Non è ciò che hai detto, ma come lo hai detto. Dire 'che imbarazzo' è arrogante e ignorante. Non sei nessuno per giudicare", ha commentato un utente e il suo commento ha ricevuto diverse decine di 'Mi piace' di approvazione. Altri hanno sottolineato che non tutti possono permettersi di svegliarsi presto per rilassarsi: chi lavora su turni, chi ha figli piccoli o chi ha problemi di salute potrebbe avere bisogno di dormire più ore.

Non esiste un orario giusto per svegliarsi
Ognuno ha un ritmo circadiano diverso e una realtà personale che influisce sugli orari di sonno. Alcuni lavorano di notte e devono dormire di giorno, altri rendono meglio nelle ore serali. Anche problemi di salute, come disturbi del sonno o necessità di riposo prolungato, possono rendere il risveglio anticipato poco pratico. Indubbiamente svegliarsi presto può essere benefico, ma non è una regola assoluta. La vera priorità dovrebbe essere avere un sonno di qualità, indipendentemente dall'orario di sveglia. Dormire bene migliora la concentrazione, la salute mentale e il benessere generale.
Quindi, se ti svegli prima dell'alba e ami la tua routine, continua così. Se invece hai bisogno di più ore di sonno, non c'è nulla di cui vergognarsi o per cui provare imbarazzo come dice l'autrice del video, l'importante è ascoltare il proprio corpo e trovare un equilibrio che funzioni per la propria vita. Sui social esiste una tecnica che si chiama "rage bait": pubblicare contenuti volutamente provocatori, che scatenano commenti negativi sfruttando le reazioni di istinto. Alcuni si limitano a compiacersi perché l'algoritmo, inevitabilmente, premierà il suo post; altri denunceranno coloro che li insulteranno, ottenendo risarcimenti per migliaia di euro.
