È in Spagna ma sembra Rio de Janeiro: la meta paradisiaca da visitare questa estate

Se cerchi una destinazione che unisca spiagge da sogno, natura incontaminata e un pizzico di avventura, Calpe è il posto giusto per te. Situata sulla splendida Costa Blanca, questa cittadina spagnola offre un mix perfetto tra storia, paesaggi mozzafiato e una vivace cultura mediterranea. Con le sue lunghe spiagge dorate, il celebre Peñón de Ifach e un clima ideale per tutto il periodo estivo, Calpe ha tutte le carte in regola per essere la meta perfetta della tua prossima vacanza. Ne ha parlato il tabloid britannico 'The Mirror' e in questo articolo aggiungeremo ulteriori informazioni utili per chi volesse visitarla.

Un paradiso naturale tra spiagge e scogliere

Calpe vanta ben 13 km di costa con 14 spiagge e calette che accontentano tutti i gusti. Tra le più famose c'è Levante Beach, conosciuta anche come Playa de la Fossa, che si estende per oltre 2 km e offre acque calme e sabbia dorata, ideale per famiglie e turisti in cerca di relax. Se invece preferisci un'atmosfera più riservata, puoi visitare le calette nascoste come Calalga Cove o Les Basetes Cove, perfette per fare snorkeling o immersioni e scoprire la ricca fauna marina della zona.

Il Peñón de Ifach: la Rio de Janeiro della Spagna

Una delle attrazioni più iconiche di Calpe è il Peñón de Ifach, un'imponente montagna calcarea alta 332 metri che domina il panorama costiero. Questo spettacolare promontorio, spesso paragonato al Pan di Zucchero di Rio de Janeiro, è una delle mete preferite dagli amanti del trekking. Il percorso per raggiungere la vetta è impegnativo ma offre panorami mozzafiato sull'intera Costa Blanca e, nelle giornate limpide, persino su Ibiza. Lungo il cammino si attraversa il sito archeologico medievale La Pobla d’Ifach, una delle tante testimonianze storiche della città.

Il Peñón de Ifach è la formazione montuosa che ha dato a Calpe il soprannome "Rio de Janeiro della Spagna".
Il Peñón de Ifach è la formazione montuosa che ha dato a Calpe il soprannome "Rio de Janeiro della Spagna".

Un tuffo nella storia: Los Baños de la Reina e le Saline

Per gli appassionati di storia, Los Baños de la Reina sono un'attrazione da non perdere. Queste antiche rovine romane, risalenti al II-III secolo d.C., sono state a lungo considerate terme reali, ma in realtà si trattava di una fabbrica di salatura del pesce. Oggi, la zona è un luogo suggestivo dove fare il bagno in piscine naturali scavate nella roccia. Un'altra meraviglia di Calpe sono le Saline, un'area protetta situata nel cuore della città che ospita numerose specie di uccelli migratori, tra cui i suggestivi fenicotteri rosa, simbolo della biodiversità del luogo.

Quando visitare Calpe e come arrivarci

Il periodo migliore per visitare Calpe va da maggio a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato, perfetto per godersi il mare e le attività all'aperto. Tuttavia, se vuoi evitare il sovraffollamento, i mesi ideali sono giugno e settembre, quando le temperature restano gradevoli ma la città è meno affollata rispetto ai mesi di luglio e agosto. Per raggiungere Calpe, il modo più veloce è volare fino all’aeroporto di Alicante, che dista circa un’ora di viaggio. Da lì puoi scegliere tra diverse opzioni:

  • Taxi o trasferimento privato: circa 60 minuti di viaggio, con tariffe a partire da 95 € (comodo per gruppi di almeno quattro persone o con chi non viaggia 'on a budget', per dirla all'inglese, cioè provando a spendere il meno possibile);
  • Autobus (ALSA): viaggio di circa 1 ora e 30 minuti, con collegamenti diretti da Alicante città o dall’aeroporto: questa è l'opzione più scelta: costa circa 11€ a persona ed è fortemente consigliato prenotare in anticipo tramite il sito web della compagnia;
  • Treno/tram: meno pratico, con un tempo di viaggio di almeno 4 ore.

Lascia un commento