Fiordi Norvegesi: tutti i prezzi tra voli e hotel dall'Italia per una vacanza da sogno

Cosa vedere ai Fiordi Norvegesi e soprattutto quanto costa una vacanza completa dall'Italia? Ecco tutti i prezzi.

I fiordi norvegesi rappresentano una delle meraviglie naturali più affascinanti del mondo, un vero paradiso per gli amanti della natura e dei paesaggi mozzafiato. Un viaggio tra i fiordi significa immergersi in un'atmosfera magica, tra montagne imponenti, acque cristalline e villaggi pittoreschi. Se stai pianificando una vacanza in Norvegia, ecco tutto ciò che devi sapere su cosa vedere e quanto costa partire dall'Italia in estate.

I fiordi più belli da visitare

Tra i fiordi norvegesi, alcuni spiccano per la loro bellezza e unicità. Il Geirangerfjord, dichiarato patrimonio dell'umanità UNESCO, è famoso per le sue spettacolari cascate, tra cui le celebri Sette Sorelle e il Velo della Sposa. Questo fiordo offre scenari incredibili, con alte pareti rocciose che si tuffano nelle acque profonde.

Un altro gioiello naturale è il Nærøyfjord, tra i fiordi più stretti e suggestivi della Norvegia. La sua bellezza selvaggia e incontaminata lo rende una meta perfetta per chi cerca un contatto autentico con la natura. Anche il Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo del paese, merita una visita: qui potrai esplorare villaggi pittoreschi, come Balestrand e Flam, e ammirare panorami incredibili che cambiano a seconda delle stagioni. Non può mancare una tappa al Lysefjord, famoso per il Preikestolen (Pulpito), una spettacolare formazione rocciosa che offre una vista mozzafiato sulla vallata sottostante. Il trekking per raggiungere questa cima è impegnativo, ma la ricompensa è uno dei panorami più iconici della Norvegia.

Costi di un viaggio nei fiordi norvegesi partendo dall’Italia

Organizzare un viaggio in Norvegia richiede una pianificazione attenta, soprattutto per quanto riguarda il budget. I costi variano a seconda della stagione, ma prenotare con anticipo può aiutare a risparmiare. I voli dall'Italia hanno prezzi molto variabili: da Milano a Oslo si trovano biglietti a partire da 15€, mentre per destinazioni più settentrionali come Stavanger o Tromsø i prezzi salgono a 385€ o più. Anche da altre città italiane si possono trovare offerte convenienti, ma è consigliato prenotare con largo anticipo per ottenere le tariffe migliori.

Fiordi norvegesi
Tutto il fascino dei Fiordi Norvegesi.

Per quanto riguarda l'alloggio, le opzioni sono molteplici. Le tipiche cabine norvegesi possono costare tra 50€ e 80€ a notte, ideali per chi cerca una sistemazione immersa nella natura. Gli appartamenti nelle città offrono una soluzione più economica, soprattutto se condivisi. Se il viaggio include una visita alle Isole Lofoten, si può optare per i tradizionali rorbuer, le caratteristiche casette dei pescatori: qui i prezzi partono da 110€ a notte, ma esistono anche opzioni più economiche.

Un viaggio on the road è il modo migliore per esplorare la Norvegia. Il noleggio auto per 10 giorni costa circa 755€, a cui vanno aggiunti 280€ per carburante e pedaggi. Per quanto riguarda il cibo e le attività, è consigliabile un budget di almeno 275€ per 10 giorni, considerando sia ristoranti che pasti acquistati nei supermercati.

Budget totale per una vacanza nei fiordi

Facendo una stima complessiva, un viaggio di 10 giorni in Norvegia può costare intorno ai 1.980€ a persona, includendo volo, alloggio, noleggio auto e altre spese. Tuttavia, con una buona pianificazione e scelte oculate, è possibile ridurre i costi senza rinunciare a un'esperienza straordinaria tra i fiordi norvegesi.

Una vacanza tra i fiordi è un'esperienza indimenticabile, capace di regalare emozioni uniche a ogni viaggiatore. Tra paesaggi fiabeschi, escursioni nella natura e la magia delle luci nordiche, la Norvegia è una destinazione perfetta per chi sogna un viaggio all’insegna dell’avventura e della bellezza senza tempo.

Lascia un commento