In Croazia si trova Hum, la città più piccola al mondo: ecco cosa vedere e perché visitarla.
A pochi chilometri dall'Italia, nella pittoresca regione dell'Istria in Croazia, si trova Hum, conosciuta anche con il nome italiano di Colmo. Questo minuscolo centro abitato detiene il titolo di città più piccola del mondo, riconosciuto ufficialmente dal Guinness dei Primati. Con una popolazione che varia tra i 20 e i 52 abitanti a seconda delle fonti, Hum si estende su un'area di appena 3000 metri quadrati, un borgo medievale che sembra uscito da una fiaba.
Le origini di Hum risalgono al IX secolo, quando venne costruita come insediamento fortificato. Nel corso dei secoli, la città ha mantenuto intatta la sua struttura medievale, con mura ben conservate e un'architettura che racconta storie di tempi passati. Passeggiare per le sue stradine lastricate significa immergersi in un'atmosfera fuori dal tempo, tra edifici in pietra e dettagli storici di grande fascino. Uno degli elementi più caratteristici della città è il Viale dei Glagoliti, un percorso di 7 chilometri che collega Hum al vicino villaggio di Roc. Questo sentiero è costellato da monumenti in pietra che rappresentano le lettere dell'antico alfabeto glagolitico, simbolo della cultura slava medievale e della sua eredità storica.

Cosa vedere a Hum in Croazia: la città più piccola al mondo
Nonostante le sue dimensioni ridotte, Hum offre diverse attrazioni di interesse storico e culturale. La Chiesa di San Gerolamo, con i suoi affreschi bizantini del XII secolo, rappresenta uno dei luoghi più suggestivi della città. Un'altra importante costruzione religiosa è la Chiesa di San Giacomo, che si distingue per la sua torre campanaria, dalla quale si può ammirare una vista panoramica mozzafiato sui dintorni.
Per chi vuole approfondire la storia di Hum, il Museo Civico custodisce reperti e testimonianze che raccontano il passato della città, mentre le rovine del castello medievale, costruito dal conte Ulrico I, offrono un'ulteriore immersione nella sua storia antica. Uno degli aspetti più affascinanti di Hum è la sua tradizione legata alla grappa, in particolare alla "Biska", una variante tipica della regione a base di vischio. Ogni anno si svolge la Fiera della Grappa, un evento che attira visitatori da ogni parte del mondo per degustare le migliori produzioni locali e scoprire i segreti di questa bevanda dal sapore intenso e inconfondibile.
Ciò che rende Hum una destinazione unica non è solo il suo primato di città più piccola del mondo, ma anche l'atmosfera autentica che vi si respira. La sua posizione incastonata tra le colline istriane, il fascino medievale perfettamente conservato e le sue antiche tradizioni la rendono una meta perfetta per chi cerca un'esperienza fuori dai soliti itinerari turistici. Visitarla significa fare un salto indietro nel tempo, tra mura che raccontano storie secolari e panorami che incantano chiunque vi metta piede. Se sei alla ricerca di una destinazione insolita e affascinante, Hum è il piccolo gioiello che merita di essere scoperto.
