Indice dei contenuti
Essere assistente di volo non significa solo accogliere i passeggeri con un sorriso e servire pasti in alta quota. Ci sono molte regole rigide da rispettare, alcune delle quali potrebbero sorprendere i viaggiatori abituali. Barbara Bacilieri, un'assistente di volo argentina molto seguita sui social, ha condiviso una serie di video in cui svela alcune delle cose assolutamente vietate per chi svolge questa professione. Scopriamo insieme quali sono.
Niente mance e divieto di correre in aereo
Una delle prime regole imposte alle assistenti di volo è il divieto di ricevere mance. Anche se per molti potrebbe sembrare normale lasciare una mancia per un buon servizio, nel settore aereo non è consentito. Un'altra regola riguarda il comportamento a bordo: non si può correre in aereo. Il motivo? Se un'assistente di volo iniziasse a correre tra le file dei sedili, i passeggeri potrebbero pensare che ci sia un'emergenza, causando inutili panico.
Non si può parlare ad alta voce tra colleghi, né usare determinate parole
Le assistenti di volo devono mantenere un tono di voce basso quando parlano tra loro. Questo serve a garantire un ambiente tranquillo per i passeggeri e a evitare che conversazioni personali diventino di dominio pubblico. Masticare gomme non è permesso. Una regola che ha a che fare con il decoro e la professionalità dell'equipaggio. Esistono poi parole che non possono essere pronunciate, quantomeno se non ce n'è un motivo. Termini come "emergenza", "fuoco" e "bomba" sono assolutamente vietati, per ovvie ragioni di sicurezza e per non creare inutili allarmismi tra i passeggeri.
Divieto di usare cuffie e dispositivi multimediali
Anche nei momenti di pausa, gli assistenti di volo non possono ascoltare musica o guardare film, serie tv e altri contenuti multimediali. Inoltre, l'uso delle cuffie è vietato: l'equipaggio deve sempre essere pronto ad ascoltare eventuali comunicazioni o richieste da parte dei passeggeri. Gli assistenti di volo devono garantire la sicurezza dei passeggeri e, quindi, ascoltare è fondamentale, in caso di rumori che segnalino un pericolo.
Niente foto dentro le turbine, con personaggi famosi e divisa sempre impeccabile
Molti assistenti di volo amano scattare foto ricordo, ma esiste un divieto specifico per le immagini all'interno delle turbine degli aerei. Il motivo? Si tratta di un'area sporca, e le divise devono sempre essere impeccabili. Può capitare di avere a bordo celebrità o personaggi noti, ma le assistenti di volo non possono chiedere loro foto o selfie. Inoltre, è vietato leggere libri durante il servizio: anche nei momenti di calma, l'attenzione deve essere sempre rivolta ai passeggeri.
Vietato fumare, bere alcolici e mettere in atto dimostrazioni d’affetto in divisa
Sebbene possa sembrare ovvio, è vietato fumare a bordo, comprese le sigarette elettroniche e i vaper. Ma non solo: le assistenti di volo non possono nemmeno bere alcolici quando indossano la divisa, nemmeno se si trovano in aeroporto tra un volo e l'altro. Baciare o dare segni di affetto ai colleghi mentre si è in servizio è vietato. Le compagnie aeree richiedono un comportamento professionale in ogni momento, per cui gesti di questo tipo sono considerati inappropriati.

Perché non dovresti applaudire all’atterraggio
Barbara Bacilieri, in un altro video, ha anche parlato di un'abitudine diffusa tra alcuni passeggeri italiani: l'applauso all'atterraggio. Sebbene sia sempre meno comune, c'è ancora chi lo fa per goliardia o gratitudine nei confronti del pilota. Tuttavia, l'assistente di volo consiglia di evitarlo per diverse ragioni. Innanzitutto, i piloti spesso non lo sentono, dato che la cabina di pilotaggio è insonorizzata. Inoltre, l'atterraggio non significa che tutto sia andato a buon fine al 100%: fino a quando l'aereo non si ferma del tutto, potrebbero verificarsi situazioni di emergenza come guasti ai freni o problemi con i motori.
