C'è solo una città da vedere in Spagna in primavera: magnetica e sottovalutata

Siviglia è la vera rivelazione di questa primavera: perché visitare questo gioiello in Spagna e quali sono i prezzi dall'Italia.

La primavera è il momento perfetto per visitare Siviglia, una città che incanta con il suo mix di storia, cultura e tradizioni. Spesso oscurata da mete più gettonate come Madrid e Barcellona, la capitale dell'Andalusia si rivela una destinazione sorprendente, capace di regalare emozioni autentiche tra architetture maestose, spettacoli di flamenco e sapori irresistibili.

Una delle attrazioni più suggestive è senza dubbio l'Alcázar di Siviglia, un palazzo reale dalle influenze arabe, con cortili decorati da azulejos colorati e giardini lussureggianti. A pochi passi, si erge la Cattedrale di Siviglia, la più grande cattedrale gotica del mondo, che custodisce al suo interno il mausoleo di Cristoforo Colombo. Salendo sulla Giralda, l'antico minareto convertito in campanile, si gode di una vista panoramica straordinaria sulla città. Un'altra tappa imperdibile è Plaza de España, una piazza monumentale costruita per l'Expo Iberoamericana del 1929, caratterizzata da un canale attraversato da pittoreschi ponti e decorazioni in ceramica dipinta. A breve distanza si trova la Torre dell'Oro, un'antica torre di guardia oggi sede di un museo navale che racconta la storia marittima della città.

Per immergersi nell'atmosfera autentica di Siviglia, il quartiere di Triana è una tappa obbligata. Situato sulla riva occidentale del Guadalquivir, questo angolo della città è noto per la sua tradizione artigianale nella lavorazione della ceramica e per la vivace vita notturna. Una sosta a Calle Betis per una birra al tramonto offre un'esperienza tipicamente sivigliana.

Siviglia
La meravigliosa città di Siviglia in Spagna.

Esperienze da non perdere nel cuore di Siviglia in Spagna

Siviglia è la patria del flamenco, e assistere a uno spettacolo dal vivo è un’esperienza indimenticabile. Luoghi iconici come La Carbonería o il Museo del Baile Flamenco propongono performance emozionanti che raccontano la passione e l’intensità di questa danza tradizionale. Per un punto di vista inedito sulla città, è possibile noleggiare un kayak e scoprire Siviglia navigando lungo il fiume Guadalquivir.

Un modo romantico per esplorare la città è fare un giro in carrozza tra le sue strade storiche, ammirando i palazzi antichi e respirando l’atmosfera elegante della città. Per gli amanti della musica, i concerti Candlelight offrono esibizioni a lume di candela in location suggestive come Las Setas o Casa Salinas, rendendo la serata ancora più speciale.

Quanto costa visitare Siviglia in primavera 2025

Siviglia è ben collegata con l’Italia grazie ai voli low cost che, se prenotati con anticipo, possono costare a partire da 35€ (andata e ritorno). Le compagnie aeree offrono diverse opzioni, con voli diretti dai principali aeroporti italiani tra fine marzo e metà aprile.

Per quanto riguarda il soggiorno, Siviglia offre soluzioni per tutte le tasche. Gli hotel economici nel centro storico propongono tariffe a partire da 15€ a notte per persona. Chi cerca una via di mezzo, può optare per hotel 3 stelle, con prezzi intorno ai 74€ a notte, o per hotel 4 stelle, con camere moderne a partire da 125€ a notte. Per chi desidera il massimo del comfort, gli hotel di lusso offrono soggiorni raffinati a partire da 190€ a notte.

Per ottenere le migliori tariffe, prenotare voli e alloggi con almeno un mese di anticipo è la strategia vincente. Siviglia in primavera è una destinazione che incanta con il suo mix perfetto di tradizione, cultura e vivacità. Una città magnetica e ancora poco valorizzata, che regala esperienze uniche e indimenticabili a chiunque decida di scoprirla.

Lascia un commento