Alicante è la città con più sole in Europa perfetta per un viaggio in primavera: ecco cosa vedere e quanto costa.
In Spagna non mancano le mete paradisiache da visitare in qualsiasi stagione dell'anno e soprattutto nelle stagioni più calde. Alicante, situata sulla splendida Costa Blanca in Spagna, è la città più soleggiata d'Europa. Con una media di 349 ore di sole al mese e una temperatura media annua di circa 19°C, questa destinazione rappresenta un vero paradiso per chi ama il clima mite e le giornate luminose. Sebbene in estate attiri un gran numero di turisti, la primavera è il periodo perfetto per visitarla: meno affollata, con temperature piacevoli e un'atmosfera autentica che permette di godersi al meglio le sue meraviglie.
Le bellezze di Alicante: tra storia e panorami mozzafiato
Uno dei luoghi simbolo della città è il Castello di Santa Barbara, una maestosa fortezza arroccata sulla cima del Monte Benacantil. Da qui si gode di una vista panoramica spettacolare sulla città e sul Mediterraneo. Per raggiungerlo, puoi scegliere di camminare lungo i sentieri panoramici oppure prendere l'ascensore al costo di circa 2,70 €. Passeggiando lungo l'Esplanada d'Espanya, il famoso lungomare di Alicante, si resta incantati dal mosaico ondulato che decora il suolo e dalle alte palme che regalano un'atmosfera rilassante. Questo viale è perfetto per una passeggiata serale, magari fermandosi in uno dei tanti locali per un aperitivo con vista mare. A pochi passi dal centro si trova Playa del Postiguet, una delle spiagge più belle della città, caratterizzata da sabbia dorata e acque cristalline. In primavera, il clima è ideale per prendere il sole senza l'affollamento estivo, concedendosi un momento di puro relax.

Il quartiere storico di Barri Vell - Santa Creu è il cuore pulsante della città, un labirinto di vicoli pittoreschi e case colorate che si animano la sera grazie alla vivace vita notturna. Qui si trovano alcuni dei migliori tapas bar, dove assaggiare specialità locali come la "escalivada", il "turrón" e la classica paella alicantina. Per gli appassionati di storia, il Museo Archeologico di Alicante (MARQ) offre un viaggio nel passato della regione, dalle epoche preistoriche fino all'era moderna. Un'esperienza immersiva che permette di comprendere la ricchezza culturale di questa terra. Un'escursione imperdibile è quella all'Isola di Tabarca, una piccola perla nel Mediterraneo facilmente raggiungibile in traghetto. Con le sue acque limpide e i fondali ricchi di vita marina, è il luogo perfetto per praticare snorkeling e gustare piatti a base di pesce fresco nei ristoranti affacciati sul mare.
Quanto costa un viaggio ad Alicante?
Visitare Alicante in primavera è un'ottima scelta anche dal punto di vista economico. I voli dall'Italia variano in base alla stagione e alla disponibilità, ma in media si possono trovare biglietti di andata e ritorno a circa 100 €, con offerte ancora più vantaggiose da aeroporti come Bergamo, dove i prezzi possono scendere fino a 24 €.
Per un soggiorno di 4-5 giorni, il budget stimato è il seguente:
- Alloggio: 30-50 € a notte, con soluzioni per tutte le tasche tra hotel, appartamenti e ostelli.
- Cibo e bevande: 20-30 € al giorno, perfetto per gustare sia street food che piatti tipici in ristoranti locali.
- Attrazioni e attività: 10-20 € al giorno, con molte esperienze gratuite come passeggiate panoramiche e giornate in spiaggia.
Il totale stimato per un viaggio di qualche giorno si aggira intorno ai 400-600 €, rendendo Alicante una destinazione accessibile senza rinunciare a comfort e bellezze straordinarie. Se cerchi sole, mare, storia e buon cibo senza il caos delle località più turistiche, Alicante è la scelta ideale. La primavera regala un clima perfetto per esplorare la città in totale relax, tra spiagge incontaminate, panorami mozzafiato e un'atmosfera autentica. Prepara la valigia e lasciati conquistare dalla città più soleggiata d'Europa.
