Mangia da Borghese a Milano poi mostra lo scontrino: "Ho speso tantissimo"

Quanto costa una cena da Alessandro Borghese a Milano nel suo ristorante? Ecco l'esperienza di un food blogger.

L'influencer Francesco Zini ha deciso di concedersi una serata speciale nel ristorante di Alessandro Borghese a Milano. Lo chef, ormai un'icona della televisione italiana grazie al suo celebre programma 4 Ristoranti, ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile inconfondibile e i suoi piatti dal tocco creativo. Per questa esperienza gastronomica, Zini ha scelto di farsi accompagnare da un amico chef, con cui ha avuto modo di assaporare diverse specialità proposte dal menu alla carta.

Un viaggio tra i piatti iconici dello chef Alessandro Borghese

La cena si è aperta con un piatto decisamente particolare: un ragù al piatto, servito con una frittatina di tagliatelle. Un'idea originale che ha colpito i due commensali per la presentazione e il sapore intenso. A seguire, non poteva mancare uno dei piatti più rappresentativi della cucina di Borghese, la cacio e pepe, preparata secondo la sua personale interpretazione. Un piatto che ha riscosso grande successo, nonostante una piccola nota negativa: i piatti in ceramica risultavano freddi, dettaglio che ha leggermente penalizzato l’esperienza.

Dopo la cacio e pepe, è stata la volta di un’altra proposta interessante: pasta mista con ragù bianco, una scelta che ha confermato l'attenzione dello chef per la tradizione culinaria italiana rivisitata con un tocco di modernità. Il viaggio gastronomico è poi proseguito con i secondi piatti, tra cui un coniglio in porchetta, preparato con cura per esaltare i sapori della carne, e un piatto più audace e raffinato: il piccione.

Il conto finale e il giudizio sulla cena con tanto di scontrino

Dopo aver concluso la cena con due dolci, è arrivato il momento più atteso e temuto della serata: il conto. La spesa finale per l’esperienza gastronomica è stata di 199 euro. Un prezzo che Zini e il suo amico chef hanno giudicato un po’ alto, considerando la quantità e la qualità dei piatti assaggiati. Alla fine della serata, come da tradizione nel ristorante di Alessandro Borghese, i due hanno dovuto compilare il questionario di valutazione, esprimendo il proprio giudizio su Location, Conto, Menu e Servizio. Un sistema che lo chef ha introdotto nel suo ristorante per raccogliere feedback diretti dai clienti, proprio come avviene nel suo celebre programma televisivo.

Ristorante Borghese
Il conto finale della cena da Alessandro Borghese. Fonte: Youtube

Nonostante il conto elevato, l’esperienza al ristorante di Borghese ha lasciato un'impressione positiva, grazie a piatti ben realizzati e a un’atmosfera elegante, con qualche piccolo dettaglio migliorabile. L’episodio ha suscitato curiosità tra i follower di Zini, che hanno commentato attivamente il suo racconto sui social, dividendosi tra chi ritiene il prezzo adeguato per un ristorante di alto livello e chi, invece, lo considera eccessivo. L'influencer ha così confermato che, oltre alla fama televisiva, Alessandro Borghese continua a distinguersi per una cucina che sa sorprendere, ma che fa anche discutere, soprattutto quando arriva il momento del conto.

Lascia un commento